Foto da pixabay
Il 17 gennaio è la Giornata Mondiale della Pizza, che viene festeggiata nei ristoranti di tutto il mondo nella sua forma più popolare: la margherita; ma c’è anche nelle versioni gourmet, o la classica scrocchiarella romana!
Se a Napoli c’è il cornicione alto e morbido, a Roma la pizza deve scrocchiare! Nessun vecchietto in tutta la capitale vi risponderà che la pizza migliore è la napoletana! La romana, sottile e croccante, ha il primato, per il vero romano.
Oggi prepareremo insieme la pizza tipica del Lazio, in particolare della città di Roma “la pizza scrocchiarella”, un pane pizza basso e croccante, come suggerisce appunto il nome dialettale. La pizza scrocchiarella è buona da mangiare in qualsiasi momento della giornata: è un ottimo spuntino per metà mattina e diventa un pranzo gustoso se accompagnata da verdure grigliate, affettati e formaggi, insomma va bene per ogni occasione!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…