(Canva photo)
I carciofi alla giudia hanno origine molto antiche, piatto romano, nato nel ghetto ebraico della capitale romana. Sono un tipico piatto della cucina giudaico-romanesca.
La ricetta consiste, fondamentalmente, in una frittura di carciofi, per realizzare questa ricetta servono rigorosamente i carciofi cimaroli, che sono la varietà migliore che c’è. Oggi sono sempre molto apprezzati, nel ghetto di Roma, nel cuore del quartiere ebraico, ci sono molti ristoranti famosi proprio per mangiare questo tipico contorno romano, perchè in questa zona, la ricetta si tramanda da generazione in generazione assieme alla carbonara e all’ amatriciana,
Vi alleghiamo anche il video della mitica Sora Lella, dove spiega come degustare al meglio in carciofo alla giudia e ci fa sognare come sempre, perchè lei era la numero uno della cucina romana.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…