Canva photo
La besciamella è una delle preparazioni che vanno per la maggiore nelle ricette natalizie come la lasagna: ecco come farla perfetta.
La besciamella è una preparazione di base di molte ricette, si tratta di una salsa utilizzata per arricchire molti piatti, tra cui quelli natalizi. Lasagne, pasta al forno, verdure gratinate fino ad arrivare a sformati o secondi piatti.
La paternità di questa salsa delicata e cremosa è rivendicata sia dai francesi che dagli italiani. Sembra che sia stata Caterina de’ Medici ad averla importata in Francia. Ma è grazie a un cortigiano Louis De Béchameil che prese poi il nome attuale. Scopriamo allora come realizzare la besciamella perfetta per la lasagna.
LEGGI ANCHE –> Besciamella senza burro: per un condimento leggero e gustoso
Natale è alle porte ed è tempo di iniziare a pensare al menù natalizio. In genere tra i primi piatti più gettonati troviamo le lasagne. Bianche, rosse e farcite con i più svariati condimenti.
Generalmente però un ingrediente di base che non manca mai quando si preparano le lasagne è la besciamella che in questo caso dovrà essere abbastanza liquida per garantire una riuscita perfetta della lasagna. Scopriamo come prepararla.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 15 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> LASAGNE AL POMODORO senza carne: buone, leggere e semplici!
Trucco da mamma:
Se vogliamo ottenere una besciamella ancora più liquida, cosa che per la lasagna può essere consigliata, basterà mettere un po’ di latte in più. All’incirca 100-150 ml.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…