E adesso chi pulisce i bruciatori del gas? Se sono tutti incrostati e i segni sono ben evidenti, devi fare in questo modo e vedrai che pulito!
I bruciatori del piano cottura sono un elemento molto importante della nostra cucina. Provate, infatti, a pulire tutto e a lasciare, invece, che quei pezzi restino macchiati. Contro luce si vedrà tutto e sarà abbastanza imbarazzante, soprattutto se abbiamo visite. Tutto il lavoro di pulizia di ogni elemento sarà vanificato, per questo motivo, i bruciatori vanno lavati in modo corretto.

Per quanto riguarda il piano cottura, abbiamo già visto in diversi articoli che il miglior alleato è l’aceto. Bisogna prima pulire tutto con sapone per piatti, poi passare lo sgrassatore che con la sua azione farà il resto e poi, infine, qualche goccia di aceto di vino bianco su uno strofinaccio per l’ultima passata, tornerà splendente.
E soprattutto, con una semplice goccia di un ingrediente che tutti hanno in cucina, in dispensa. Ma resta il problema dei bruciatori. Sì, perché quelli non li pulisci semplicemente con un po’ di aceto! C’è però un altro metodo abbastanza efficace che può semplificarci la vita, scopriamolo subito insieme.
GUARDA IL VIDEO –> COME PULIRE I COPRIFIAMMA
Come pulire i bruciatori del piano cottura: non vedrai più alcun segno
Se vuoi una cucina perfetta, impeccabile, che sembra come nuova e mai utilizzata, allora devi passare per il piano cottura e in particolare per i bruciatori. Quando cade l’acqua di cottura dalla pentola, le gocce vanno a finire proprio lì e, con la fiamma alta, finiscono per macchiare tutto.

Lo stesso avviene con gli schizzi d’olio (che, a dirla tutta, sono anche peggio). E non sono da meno gli schizzi di sugo. Il ragù, per esempio, che deve cuocere per 2-3 ore, schizza su tutto il piano cottura e finisce per incrostare tutti i nostri bruciatori. Ma, attenzione: abbiamo un rimedio che risolve tutti i problemi di questo tipo. Come detto, bisogna utilizzare del semplice sapone per piatti.
Ma non solo. Prima ancora, versate su ogni bruciatore qualche granello di sale grosso da cucina. Una manciata, per intenderci, senza esagerare. Poi, passateci sopra del sapone per piatti e cominciate a strofinare. L’azione abrasiva del sale grosso rimuoverà ogni macchia e tutto lo sporco che si sarà formato sul bruciatore. Dopo aver lavato tutto per bene (vi basteranno 2-3 minuti al massimo) sciacquate tutto sotto acqua corrente. Vedrete che il vostro bruciatore sarà tornato come nuovo e adesso, la vostra cucina sarà veramente pulita alla perfezione.