Il Pan di Spagna è la base di molti dei nostri dolci preferiti: i 5 segreti per renderlo morbidissimo, cosa devi sapere
Ai dolci nessuno resiste, bisogna ammetterlo. Che si tratti di gustarli a colazione, a merenda o come dessert, non vogliamo mai farli mancare a tavola. In pasticceria, una delle preparazioni di base che è anche il punto di partenza di moltissime ricette è sicuramente il Pan di Spagna. Sai quali sono i 5 segreti per renderlo morbidissimo? Ecco cosa devi sapere, non puoi sbagliare!

Non è certo piacevole impegnarci a fondo in cucina e ritrovarci, poi, a cottura ultimata con un risultato deludente. Se anche a te succede di seguire tutti i passaggi alla leggera ma non riuscire a rendere il Pan di Spagna soffice come vorresti, forse c’è qualcosa che ti è sfuggito. Ecco cosa devi sapere.
Vuoi che il tuo Pan di Spagna sia morbidissimo? 5 segreti per non sbagliare
Ovviamente, molto dipende dall’esperienza, dal forno, dalla cottura, dalla qualità degli ingredienti e così via. Ciò non significa che bisogna essere dei grandi pasticcieri o spendere una fortuna per prepararlo a regola d’arte. L’importante è tenere a mente i cinque dettagli che andiamo a illustrarvi.

- Usare gli ingredienti alla giusta temperatura. Anche se la ricetta non lo richiede in modo specifico, in genere l’ideale è usare uova, latte, yogurt e simili a temperatura ambiente e non freddi di frigo. In questo modo lavorarli è più semplice e si amalgamano meglio. Tiriamoli fuori dal frigo dieci minuti prima di iniziare.
- Non aggiungere lievito extra. Molti pensano che un dolce alto equivalga a un dolce soffice. Non è per forza così. Aumentare le dosi di lievito lasciando invariate quelle degli altri ingredienti fa perdere l’equilibrio dell’insieme e rischiamo di combinare un vero pasticcio!
- Non montare le uova il tempo necessario. Se la ricetta ci chiede di “montare a neve” non possiamo limitarci ad una rapida passata di frullino. Dobbiamo avere pazienza e usare le fruste fino a quando il composto non risulterà spumoso e fermo.
- Sbagliare il tipo di cottura. Non tutti hanno a disposizione un forno che sia, al contempo, statico e ventilato. Spesso, però, le ricette ci chiedono un tipo di cottura specifica in base alla modalità. Come risolvere? Andando a vedere a che temperatura dobbiamo impostarlo, se ventilato, per ottenere la cottura che avremmo in quello statico e viceversa.
- Aprire il forno mentre il Pan di Spagna cuoce. Si tratta di un errore classico e comune. Andiamo così a rovinare la lievitazione e la cottura a causa dello sbalzo di temperatura e, di conseguenza, ad alterare il risultato finale!