Con questi piccoli trucchetti ricicli il pane senza gettare più via nemmeno una briciola: dirai addio per sempre agli sprechi.
Il pane è uno di quegli alimenti che in tavola non manca mai. Croccante fuori e morbido dentro, arricchisce pranzi e cene con il suo inconfondibile sapore. Perfetto non solo per accompagnare secondi piatti e contorni, ma ideale anche per realizzare gustosi panini farciti con quello che più preferisci.

Grazie all’ampia scelta, potrai ogni giorno scegliere una tipologia diversa. A partire dalla classica pagnotta di pane cafone, fino ad arrivare a tipologie fatte con farine particolari adatte anche per chi soffre d’intolleranze o di allergie. Insomma, il pane in tavola non manca mai anzi, se mai dovesse capitarti di dimenticare di comprarlo, potresti subito rimediare e prepararlo in casa scegliendo fra le tantissime ricette che ci sono in giro sul web. Farlo con le proprie mani è ancora più soddisfacente, per non parlare poi del profumo che si sente non appena inizierà la sua cottura.
In poche mosse ricicli il pane e lo utilizzi per preparare delle pietanze davvero golose: sentirai che sapore
Nonostante il pane è uno di quei cibi amati indistintamente da grandi e piccini, non sarà di certo raro che avanzi. Quando questo accade, una delle cose più importanti che devi fare è cercare di conservarlo in modo corretto, soltanto così infatti riuscirai a preservare la sua freschezza e la sua tipica consistenza. Per questo esistono alcuni trucchetti che ti aiuteranno ad avere pane fresco come appena comprato. Il primo, ad esempio, è quello dimettere un gambo di sedano all’interno del sacchetto. Altro rimedio fai da te è quello di avvolgere il pane in un panno di cotone bianco e umido. Infine, potrai bagnarlo leggermente sotto il getto di acqua corrente e passarlo velocemente in forno.

Se nonostante le dovute accortezze ormai ti ritrovi un bel pezzo di pane duro e che non può più essere consumato al naturale, abbiamo per te alcune idee che ti permetteranno di riciclarlo. Non lo userai per preparare le solite polpette o polpettoni, ma qualcosa di ancora più goloso. Scopri subito con noi di cosa si tratta:
- Crostini per zuppe: una delle idee che non passa mai di moda. Ti basta semplicemente tagliare il pane in cubetti, condirli come più preferisci e passarli in forno fino a doratura. In pochi minuti hai ottenuto dei crostini perfetti per zuppe, minestre o per uno snack croccante e sfizioso.
- Pangrattato: in casa il pangrattato non dovrebbe mai mancare, in questo devi semplicemente tritarlo fino ad ottenere la consistenza che preferisci.
- Torta di pane: la ricetta ideale per una cena diversa dal solito. Metti a bagno il pane nel latte e quando ha assorbito tutto il liquido, strizzalo e trasferiscilo in un’altra ciotola. Aggiungi salumi, formaggi, uova e sale, e dopo aver mescolato cuoci il tutto in una padella leggermente oliata. Pochi minuti per lato e la tua cena è pronta per essere gustata.
Con queste semplici idee non dovrai mai più gettare il pane raffermo. Zero sprechi e risparmio assicurato.