Saporito, sfizioso e amato da grandi e piccini: vuoi pomodoro sempre fresco? Con questo trucco della nonna durerà a lungo, geniale!
Quando decidiamo di usare il pomodoro per le nostre ricette il successo è sempre garantito. Che si tratti di preparare antipasti, primi, rustici, passate, possiamo stare certi che nessuno, né grandi né piccini, avranno di che lamentarsi. Proprio perché è un ingrediente così apprezzato vogliamo assicurarci di averlo sempre pronto all’uso. Con questo trucco della nonna, furbissimo e geniale, durerà a lungo e sarà fresco come appena acquistato.

Sappiamo bene che si sono tanti modi per conservare gli alimenti e ognuno di noi, ovviamente, può scegliere quello che preferisce. Nel caso del pomodoro, vogliamo suggerirvene uno che ci assicurerà di mantenerne intatti gusto e proprietà. Vediamo come fare.
Il trucco della nonna per un pomodoro sempre fresco: durerà a lungo!
Vi spiegheremo, nelle prossime righe, come potete conservare i pomodori anche per diversi mesi assicurandovi di averli sempre a disposizione al momento del bisogno. L’importante è seguire i passaggi con attenzione per non rischiare di rovinare il nostro ingrediente. In questo modo non avremo bisogno di correre al supermercato ogni volta che ci servono.

Il congelamento è uno dei metodi di conservazione migliori e più diffusi. Ci assicura che un alimento resti fresco e gustoso per settimane, perfino mesi, senza rovinarsi. Nel caso dei pomodori possiamo procedere in questo modo sia quando sono interi che se li abbiamo già tagliati a pezzi. Come? Semplicissimo, seguite i passaggi che andiamo a spiegarvi.
Se volete congelare il pomodoro intero dovete prima di tutto lavarlo e asciugarlo con cura. Non sottovalutate questo step o rischierete che marciscano a causa dell’acqua rimasta impregnata. Andiamo quindi a sistemarli, a due o tre alla volta a seconda della grandezza, in un sacchetto per alimenti. A questo punto assicuriamoci di far uscire tutta l’aria e sigilliamo. Andiamo quindi a riporre in freezer ed il gioco è fatto.
Se, invece, vi siete accorti di aver esagerato nella quantità ma avete già tagliato i pomodori e non sapete cosa farne, il procedimento è leggermente diverso. Andate a distribuire i vari pezzetti su di una teglia o un vassoio foderato e coprite con la pellicola per alimenti. Ponete nel congelatore e date il tempo di far gelare. A questo punto andate a spostare i pezzetti di pomodoro nei sacchetti e di nuovo eliminate l’aria prima di chiudere con cura. Riponete in freezer. Così saranno pronti all’uso, sempre freschi e saporiti!