Vuoi salvare il maggior spazio possibile nel tuo armadio? Prova questo metodo che in poco tempo ha fatto il giro del web.
Probabilmente hai piegato i tuoi vestiti nello stesso modo per tutta la vita. Anche se i tradizionali metodi hanno sempre funzionato, potrebbero non essere il modo più efficiente per riporre i propri indumenti.

Esistono alcune tecniche in grado di massimizzare lo spazio all’interno di armadi e cassettiere, mantenendo gli articoli organizzati e facilmente accessibili. Inoltre, una piegatura corretta aiuta a evitare che gli indumenti si stropiccino. In questo modo ridurrai anche i tempi di stiratura.
Come piegare i vestiti per salvare spazio e tempo
La maggior parte dei capi ha diverse opzioni di piegatura, quindi scegli la tecnica di piegatura più adatta alle tue esigenze di spazio e alle tue preferenze.

Come piegare una maglietta
Per quanto riguarda la piegatura di una maglietta, ti proponiamo due metodi differenti. Entrambi ti aiuteranno a piegare il capo in modo rapido e ordinato. Non ti rimane altro che scegliere la tecnica che preferisci.
Metodo di piegatura giapponese
- Stendi la maglietta davanti e di lato, con il collo alla tua destra e l’orlo inferiore alla tua sinistra.
- Elimina le eventuali grinze, in modo che sia ben distesa.
- Con la mano destra, pizzica la camicia tra la spalla e il collo.
- Con la mano sinistra, pizzica a metà altezza.
- Incrocia la mano destra con la sinistra per pizzicare l’orlo.
- Prendi il capo e fai passare la mano sinistra, liberando le braccia.
- Infine, trascina la maglietta lungo il tavolo (con il lato anteriore rivolto verso il basso) per raddrizzare la manica e ripiegarla.
Metodo della tavola pieghevole
- Stendi il capo a faccia in giù e in piano. Posiziona una tavola pieghevole o una cartellina vicino al colletto e al centro tra le spalle.
- Capovolgi un lato contro la tavola.
- Ripeti l’operazione sull’altro lato e appiana le eventuali grinze.
- Piega la parte inferiore in modo che sia ben aderente al bordo inferiore della tavola.
- Capovolgi la maglietta sul lato destro, quindi fai scorrere la tavola da dietro.
Come piegare i pantaloni
Puoi utilizzare uno dei seguenti metodi di piegatura per mantenere i tuoi pantaloni in condizioni pronte all’uso e il tuo armadio ordinato.
Metodo di piegatura con pieghe
- Allinea le cuciture e gli orli per mantenere le pieghe nitide.
- Tieni i pantaloni a testa in giù per l’orlo inferiore e fai coincidere le cuciture interne con quelle esterne, mantenendo la piega netta.
- Piega a metà su una gruccia per pantaloni per metterli nell’armadio.
Metodo di piegatura liscia
- Afferra i pantaloni per la cintura e scuotili per appianare le pieghe più grandi.
- Stendili su una superficie piana con le cuciture di ogni gamba parallele, tirando delicatamente le cuciture fino a renderle leggermente tese.
- Piega una gamba dei pantaloni sull’altra, facendo combaciare le cuciture e lisciandole.
- Piega l’indumento in tre nel senso della lunghezza per riporlo in un cassetto o piegarlo a metà per stenderlo su una gruccia.