Foto da pinterest
Esiste una ricetta più famosa dei mitici maccheroni? diventarono famosi nel film Un Americano a Roma con il grandissimo Alberto Sordi, icona della comicità romana.
Chi non ricorda una delle scene più famose del cinema? l’attore fù il mitico Alberto Sordi che, con un berretto a visiera nero e maglia bianca, dichiara guerra ai famosi maccheroni, Interpretando un americano sceglie gli ingredienti tipici come latte, marmellata e mostarda, fino a quando però non capisce che il maccherone non era niente male e lo agguanta esclamando “Maccarone, m’ hai provocato? e io te distruggo”.
Il termine maccheroni ha valenza diversa secondo le regioni: se in Abruzzo rappresenta i cosiddetti maccheroni alla chitarra, in Sicilia si riferisce a una speciale versione senza buco, servita con salsa di pomodoro, carne di castrato e caciocavallo grattugiato.
Oggi andiamo insieme a preparare questo formato di pasta nella versione romana, che resta tuttavia una delle forme più famose al mondo, simbolo della tradizione di oggi e di ieri.
Siete pronte? Come on baby!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…