(Adobestock photo)
La pignolata è un dolce tipico della ricorrenza carnevalesca. È possibile trovarlo infatti nelle ricette tradizionali siciliane e calabresi. Questo dolcetto sfizioso non è altro che una pasta fritta ridotta in palline, dorata, inebriata e cosparsa da miele, una vera prelibatezza!
Queste piccole pepite golose possono variare nella forma e nella consistenza, possono essere più o meno grandi ma restano fuori croccanti con un cuore morbidissimo. La glassa viene creata appunto con il miele, ma può essere sostituita semplicemente con del cioccolato bianco o fondente sciolto precedentemente a bagnomaria. Pronte? Si parte per scoprire la ricetta della tradizione: Pignolata di Carnevale al miele.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…