(Canva photo)
Chi non conosce la panzanella? piatto dei ricordi della nonna, adatto per queste giornate di sole e caldo, adatta da portare in spiaggia, perchè più si fa insaporire e più sarà buona.
La panzanella è un semplice piatto “ povero” che ha come ingredienti principale il pane casereccio raffermo, le nostre nonne non buttavano via mai niente e quindi si usava fare la mitica panzanella, che prevede a differenza della ricetta originaria il pane a fette, bagnato con acqua e poi il pomodoro fresco rosso maturo strofinato per bene sul pane e condito con olio, sale, pepe e qualche fogliolina di basilico.
Ricetta versatile che molte volte salvano le cene improvvise, le cene quelle belle perchè mettendo a tavola una bella panzanella e un buon vino fresco, non si può desiderare altro.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…