(Canva)
Oggi prepariamo insieme una panna cotta vegana, accompagnata da una composta di fragole, pronta in pochi minuti. Scopriamo insieme come realizzarla passo passo!
La panna cotta è uno dei dolci al cucchiaio più conosciuti e apprezzati della cucina italiana.
Perfetta da servire alla fine dei pasti, la panna cotta è un dessert fresco, leggero e facilissimo da preparare!
La ricetta della panna cotta alle fragole che vi proponiamo oggi è ideale per chi segue una dieta vegana ma anche per chi è intollerante al lattosio.
La panna cotta vegana alle fragole si prepara in pochissimi minuti e stupirà senza dubbio i vostri ospiti.
A differenza della classica panna cotta, utilizziamo il latte di riso (o qualsiasi altra bevanda vegetale), la panna vegetale e l’agar agar, una sostanza gelificante estratta dalle alghe che sostituisce nella ricetta la colla di pesce o la gelatina.
Vediamo insieme come preparare questo delizioso dessert!
Ricetta per 8 persone
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti
Per la panna cotta:
Per la composta di fragole:
Trucco da mamma:
Se preferiamo, frulliamo la composta di fragole, in modo da avere una salsa liscia: i bambini ne andranno matti!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…