Una ricetta etnica super gustosa: il pollo fritto alla coreana è facile da fare in poche mosse e super saporito.
È speziato e con una croccantezza che conquista: il pollo fritto alla coreana diventa un piatto perfetto per una cena in cui si vuole assaggiare un sapore intrigante ed etnico. La consistenza croccante fuori, morbida e tenera dentro è la caratteristica che rende questo pollo fritto così appetitoso. Ma certamente anche l’aroma speziato forte e deciso, ben bilanciato, caratterizza questo piatto di chiara origine asiatica.

Di solito questa specialità coreana nel paese d’origine viene mangiata come portata principale. La ricetta nasce in seguito alla guerra in Corea, quando la presenza dell’esercito americano ha portato i ristoratori locali ad ideare un piatto che potesse rientrare nei loro gusti.
Prima il pollo veniva generalmente mangiato all’interno di zuppe. Per soddisfare i soldati americani è nato il pollo fritto, un piatto che ha avuto da subito un grande successo e una diffusione sempre maggiore.
La ricetta del pollo fritto alla coreana: ingredienti e preparazione
Per questo piatto occorre un pollo intero che viene tagliato nelle sue parti. Come completamento, alla fine, per arricchire ulteriormente il sapore e fare una guarnizione, si può aggiungere una manciata di semi di sesamo e del cipollotto tritato finemente.

Ingredienti
- 1 Kg di pollo intero
- 150 g di latticello
- 150 g di farina
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1 cucchiaino di pepe nero macinato
- Sale q.b.
- Olio di semi q.b.
- 2 cipollotti
- Sesamo q.b.
Procedimento
- La prima cosa da fare è tagliare il pollo in parti mediamente grandi. Quindi bisogna suddividere le ali, le cosce, le sovracosce e i petti. Questi ultimi devono essere fatti a pezzi di circa 3 cm.
- In una capiente ciotola versare tutte le spezie, e cioè l’aglio, il peperoncino e il pepe nero e aggiungere anche un po’ di sale e mescolare.
- Massaggiare tutte le parti del pollo con le spezie. Poi lasciar riposare per circa 12 ore.
- Trascorso questo tempo in una ciotola unire il latticello e la farina. Mescolare per creare una pastella in cui immergere ogni parte del pollo. Lasciar così in ammollo per 1 ora.
- Passato anche questo tempo di riposo si va a scolare il pollo e via via friggere ogni parte nell’olio bollente. La cottura sarà finché i pezzi non risultano scuriti e croccanti.
- Infine, via via che sono pronti, prelevarli e adagiarli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Per completare, dopo aver disposto il pollo in un piatto da portata, cospargere con il cipollotto tritato e con i semi di sesamo.