L’errore che commettiamo tutti quando facciamo la lavastoviglie: aumenta i costi in bolletta e non garantisce una pulizia profonda
La lavastoviglie è di sicuro uno degli elettrodomestici che in casa si sono rivelati indispensabili negli ultimi anni. D’altronde, questa sostituisce il lavoro manuale e ci solleva da un compito noioso quanto dispendioso. È appurato infatti che fare la lavastoviglie sia un metodo più sicuro per il lavaggio delle stoviglie, perché provvede ad una pulizia sicuramente più profonda ma soprattutto ci consente di limitare il consumo di acqua.

Tuttavia, anche con la lavastoviglie si rischia di consumare di più se non la si fa nel modo corretto. Sebbene i comandi per avviare questo elettrodomestico siano pochi e semplici, non tutti sanno come utilizzare realmente la lavastoviglie.
Pertanto, alcuni errori (tra l’altro molto comuni) finiscono per aumentare vertiginosamente i costi in bolletta ed allo stesso tempo non provvedono ad effettuare un lavaggio profondo e sicuro delle nostre stoviglie. Ti spiego a questo proposito cosa non dovresti mai fare: è questo l’errore che non devi più commettere!
Attenzione a questo fatale errore che commetti quando fai la lavastoviglie: così rovini tutto
Utilizzare nel modo sbagliato gli elettrodomestici che abbiamo in casa comporta un dispendio energetico maggiore oltre che monetario. Fra questi oggi ci soffermeremo sull’errato utilizzo della lavastoviglie.

E’ in particolare un video Tik Tok di @lacasadimattia a svelarci che fino ad ora abbiamo sempre sbagliato ad utilizzare il nostro elettrodomestico. Ma perché? In risposta ad un utente che chiede se il lavaggio di 1 ora in lavastoviglie sia utile ai fini della pulizia e se si tratti di un ciclo lungo o corto, Mattia ha risposto che un ciclo di lavaggio lungo per la lavastoviglie è da intendersi tale quando dura almeno 1 ora e 40 minuti mentre i cicli di 1 ora sono quelli definiti ‘brevi’ che prevedono 1 risciacquo ed 1 risciacquo finale a caldo. Inoltre, l’esperto sconsiglia anche l’utilizzo di pastiglie quando si opta per un lavaggio breve in quanto rilasciano residui di detersivo sulle stoviglie. Nei cicli di 1 ora è invece preferibile utilizzare il detersivo liquido che provvede a pulire le stoviglie in maniera più accurata.
@lacasadimattia Risposta a @Maria-Magdalena ♬ suono originale – La Casa di Mattia
Un errore che fino ad ora abbiamo commesso quasi tutti. Con questi semplici consigli potremo però correre ai ripari ed ottenere stoviglie finalmente pulite ed igienizzate!