Zabaione perfetto? Si prepara con il Bimby ed è semplicissimo!

    Prepariamo insieme uno zabaione perfetto con l’aiuto del Bimby. Ricetta semplicissima e più buona che mai.

    Chi ama lo zabaione sa bene come questa bevanda calda e appagante sia troppo buona per essere destinata solo alle feste di Natale. Si tratta infatti di un vero e proprio comfort food che un tempo le nonne preparavano per la merenda e che oggi più che mai rappresenta una vera e propria coccola.

    zabaione bimby
    (Adobe Stock photo)

    Una di quelle che è bello concedersi quando fuori fa freddo e si ha solo voglia di qualcosa di dolce che dia quel piacevole senso di conforto che non fai mai male. La buona notizia è che lo zabaione si può preparare in modo semplicissimo con l’aiuto del Bimby. Un modo ancor più semplice per avere sempre a disposizione la propria bevanda preferita.

    La ricetta dello zabaione con il Bimby

    Realizzare uno zabaione che sia dolce, cremoso e spumoso non è affatto difficile. Ciò che conta per la ricetta di oggi è avere con se i giusti ingredienti ed un Bimby.

    zabaione bimby
    (Adobe Stock photo)

    In questo modo si potrà contare su un prodotto subito pronto da gustare e da offrire ad amici arrivati all’ultimo minuto.

    Ricetta per 8 persone

    Tempo di preparazione: 2 minuti

    Tempo di cottura: 13 minuti

    Tempo totale: 15 minuti

    Ingredienti:

    • 250 g di tuorli freschi
    • 240 g di zucchero
    • 120 g di marsala

    LEGGI ANCHE -> Creme caramel al microonde: semplice e tutto da gustare

    Preparazione:

    1. Aprire il Bimby e sistemare la farfalla al suo posto.
    2. Versare lo zucchero e i tuorli e far montare il tutto impostando a velocità 3 e a 37 gradi. Il tutto per cinque minuti.
    3. Riaprire ed aggiungere il marsala impostando a velocità 3 e a 70 gradi per circa 8 minuti.
    4. Togliere la farfalla e servire ancora caldo.

    LEGGI ANCHE -> Ricetta del burro di arachidi con il Bimby: i più piccoli impazziranno

    Trucco da mamma

    Lo zabaione si rivela buono anche freddo. Basta renderlo un po’ più denso lasciandolo andare un po’ di più o aggiungendo un uovo agli ingredienti e conservare in frigo. In questo modo si potrà contare su un dolce diverso ma che sia sempre in grado di mantenere il suo piacevole sapore. E tutto in soli quindici minuti di preparazione.

    INGREDIENTI