Foto Adobe Stock
Gli uncinetti del sud Italia sono in particolare molto rinomati in Calabria: ecco la ricetta dei tipici dolci pasquali arricchiti dalla glassa.
Gli uncinetti del sud Italia sono dei biscotti tipici pasquali a forma di ciambelline ricoperte di una deliziosa glassa di zucchero. Particolarmente rinomati in Calabria, tuttavia vengono preparati anche in altre zone del meridione soprattutto in occasione di festività, cerimonie nunziali e della Pasqua.
Detti anche taralli con il naspro, specie in Basilicata e Campania, che significa zucchero, questi dolcetti a forma di piccole ciambelle erano tipici nei banchetti nunziali e in particolare erano offerti dai genitori degli sposi, il giorno delle nozze, come simbolo di buon auspicio e prosperità per la coppia.
Preparati con uova, zucchero e farina hanno la particolarità di essere arricchiti da una deliziosa glassa di zucchero fatta con l’albume dell’uovo e aromatizzata all’anice. Scopriamo allora questa prelibatezza tipica del sud Italia che è solita regalarci delle squisite sorprese.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…