(Canva)
La torta di pere e cioccolato di cui vi parliamo oggi è semplice e veloce e grazie all’utilizzo di un ingrediente che non immaginate, avrete un risultato originale e rustico. Andiamo a scoprire insieme la ricetta!
Perfetta per una merenda golosa o una colazione domenicale, la torta di pere e cioccolato è un dolce classico che unisce le note più amare del cioccolato e la dolcezza delle pere: un abbinamento che non stanca mai.
Nella sua semplicità è una torta dalle mille varianti, veloce da preparare e nella versione che vi proponiamo oggi con un ingrediente segreto che la renderĂ rustica e piĂą leggera!Â
L’ingrediente che renderà la ricetta di oggi unica è la farina di grano saraceno, che viene utilizzata al posto di quella 00: è priva di glutine, ricca di fibre e altamente digeribile. La torta di pere e cioccolato perciò, sarà l’ideale se avete degli ospiti intolleranti al glutine.
Scopriamo insieme quali sono i passaggi per preparare la torta di pere e cioccolato con la farina di grano saraceno!
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
LEGGI ANCHE ->Â TORTA DI PERE MAGICA: versione facile, veloce e leggera. Non la solita
Ingredienti
Preparazione
LEGGI ANCHE -> Torta invisibile di pere: l’ingrediente segreto per una torta unica!
Trucco da mamma:
Per fare un figurone con i vostri ospiti, accompagnate con una confettura di mirtilli la torta pere e cioccolato
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…