La torta di pere e cioccolato di cui vi parliamo oggi è semplice e veloce e grazie all’utilizzo di un ingrediente che non immaginate, avrete un risultato originale e rustico. Andiamo a scoprire insieme la ricetta!

Perfetta per una merenda golosa o una colazione domenicale, la torta di pere e cioccolato è un dolce classico che unisce le note più amare del cioccolato e la dolcezza delle pere: un abbinamento che non stanca mai.
Nella sua semplicità è una torta dalle mille varianti, veloce da preparare e nella versione che vi proponiamo oggi con un ingrediente segreto che la renderà rustica e più leggera!
Una torta di pere e cioccolato gluten free con il nostro ingrediente segreto
L’ingrediente che renderà la ricetta di oggi unica è la farina di grano saraceno, che viene utilizzata al posto di quella 00: è priva di glutine, ricca di fibre e altamente digeribile. La torta di pere e cioccolato perciò, sarà l’ideale se avete degli ospiti intolleranti al glutine.

Scopriamo insieme quali sono i passaggi per preparare la torta di pere e cioccolato con la farina di grano saraceno!
Ricetta per 6 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
LEGGI ANCHE -> TORTA DI PERE MAGICA: versione facile, veloce e leggera. Non la solita
Ingredienti
- 220 gr di grano saraceno
 - 100 gr di burro
 - 2 uova
 - 20 gr di cacao amaro
 - 130 gr di latte d’avena
 - 70 gr di zucchero
 - 2 pere
 - 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
 - cannella q.b.
 - 1 pizzico di sale
 
Preparazione
- Per prima cosa, sbucciamo le pere: tagliamone una a cubetti, da inserire nell’impasto, e l’altra a fettine sottili per la guarnizione.
 - Sciogliamo il burro a bagnomaria e lasciamo intiepidire.
 - Intanto, in una ciotola montiamo con una frusta elettrica le uova. Aggiungiamo il burro fuso e il latte d’avena e mescoliamo.
 - Setacciamo la farina, il cacao amaro e il lievito e aggiungiamoli all’impasto. Amalgamiamo il tutto finché l’impasto non risulta liscio e omogeneo.
 - Aggiungiamo un pizzico di sale, un po’ di cannella e le pere tagliate a cubetti e continuiamo a mescolare.
 - Ungiamo e infariniamo uno stampo rotondo e versiamo l’impasto. Sulla superficie della torta disponiamo le fettine di pera, schiacciandole leggermente.
 - Cuociamo per circa 40 minuti a 180°, facendo alla fine la prova dello stecchino.
 - Lasciamo raffreddare la torta prima di toglierla dallo stampo e servirla.
 
LEGGI ANCHE -> Torta invisibile di pere: l’ingrediente segreto per una torta unica!
Trucco da mamma:
Per fare un figurone con i vostri ospiti, accompagnate con una confettura di mirtilli la torta pere e cioccolato
					




