(Adobestock photo)
Non perdetevi questa ricetta, la variante ai classici taralli salati, sono davvero gustosi stiamo parlando dei taralli dolci campani.
Siamo soliti mangiare i taralli salati, da quelli semplici che si preparano con olio extra vergine di oliva a quelli con sugna, pepe e mandorle o al finocchietto. Ma oggi vi portiamo in Campania per proporvi una ricetta dolce dei taralli, gustosi, friabili e croccanti che potete gustare con una tazza di caffè o del liquore. Se volete prepararli anche voi a casa ecco la ricetta perfetta da seguire.
LEGGI ANCHE->TORTA ALLO YOGURT veloce e genuina SENZA BURRO E SENZA UOVA con pochissimi ingredienti
Non è sempre così semplice realizzare alla perfezione i prodotti tipici regionali, si sa dietro ad una ricetta tradizionale si nascondono sempre dei piccoli segreti. Noi di Mammeincucina vi proponiamo questa ricetta per poter servire alla vostra famiglia i taralli dolci campani, che prevede ingredienti semplici come uova, farina, zucchero a cui va aggiunto l’aroma di limone, siete pronte? Ecco come preparare a casa i taralli dolci.
Ricetta per 8 persone
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> CROSTATA DI FICHI: morbida, facile e SENZA BURRO
Trucco salva mamma:
Per mantenere va lungo i taralli fragranti e croccanti, conservateli in una scatola di latta per 7-8 giorni. Se volete potete omettere il liquore.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…