Canva photo
Il risotto allo zafferano è un primo piatto classico della tradizione culinaria milanese: scopriamo la ricetta perfetta.
Chi non conosce il risotto allo zafferano alzi la mano. Si tratta di una ricetta classica della tradizione culinaria milanese profumata e delicata. Ma davvero conoscete tutti i segreti per realizzarlo al meglio?
Pur essendo un primo piatto molto conosciuto a volte si rischia di commettere qualche passo falso. Scopriamo allora come preparare questo risotto cremoso e a base di zafferano, un’antica spezia conosciuta anche al tempo degli Egizi, e che prima si usava solo per fare profumi o tingere tessuti, ma che invece ha ottime proprietà culinarie.
LEGGI ANCHE –> RISOTTO ALLA CARBONARA: variante facile, veloce e cremosa
Risotto alla milanese o risotto allo zafferano è praticamente la stessa cosa. Una ricetta, come si evince dal nome, che appartiene alla tradizione culinaria meneghina ma famosa in tutto lo stivale.
Prepararlo non è difficile basta solo seguire alcuni piccoli accorgimenti per renderlo perfetto. Scopriamo allora insieme la ricetta del risotto allo zafferano.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> RISOTTO ZUCCA e TALEGGIO: delicato, cremoso e autunnale. Da provare!
Trucco da mamma:
Se volete utilizzare i pistilli freschi di zafferano dovrete metterli in un bicchierino e ricoprirli d’acqua la sera precedente, così da lasciarli in infusione per tutta la notte. Altrimenti se andate di fretta potrete usare lo zafferano in bustine. A voi la scelta! Inoltre, consigliamo di preparare il brodo vegetale in anticipo e tenerlo in caldo.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…