Polpette tonno e ricotta: secondo o antipasto facile e croccantissimo!

    Polpette tonno e ricotta, una ricetta alternativa alle solite polpette di carne, si preparano con senza alcuna difficoltà, sono invitanti e soprattutto croccanti.

    La ricetta che vogliamo proporvi è molto particolare, facile e soprattutto veloce, perchè dovete solo amalgamare bene pochi ingredienti, così da prepararle in pochissimo tempo. Una ricetta perfetta quando si ha pochissimo tempo per dedicarsi alla cena.

    Polpette tonno e ricotta
    (Canva photo)

    Si tratta di polpette di tonno e ricotta, insolita, ma al contempo gustosa, che potete prepararle per servirle a pranzo o a cena come secondo piatto. Si prestano benissimo come sfizioso stuzzichino prima di cena, magari per una cena tra amici. Il consiglio è di gustarle calde, appena fritte. Non vi resta che scoprire gli ingredienti necessari alla preparazione di questa ricetta.

    Polpette tonno e ricotta pronte in 15 minuti

    Per poter preparare questa ricetta oltre al tonno e alla ricotta, ci sono le acciughe sott’olio che potete omettere se non gradite. Una ricetta salva cena che non potete assolutamente perdervi. Ecco la ricetta perfetta.

    Polpette tonno e ricotta
    (Canva photo)

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Tempo di cottura: 15 minuti

    Tempo totale: 30 minuti

    Ingredienti:

    Per l’impasto delle polpette

    • 2 uova
    • 3 scatolette di tonno da 80 g
    • 250 g di ricotta vaccina
    • 1 spicchio di aglio
    • 4 alici sott’olio
    • q.b. parmigiano grattugiato
    • un cucchiaio di capperi salati
    • un pò di prezzemolo fresco
    • q.b. sale
    • q.b. pan grattato

    Per la frittura e impanatura

    • q.b. pan grattato
    • q.b. olio di semi di arachide

    LEGGI ANCHE -> Polpette di maiale al vapore: piatto veloce e versatile

    Preparazione:

    1. Iniziate a far sgocciolare la ricotta, la mettete in un colino, poi la trasferite in una ciotola. Fate sgocciolare anche il tonno e le alici dal proprio olio, aggiungete il tutto alla ricotta, però le alici vanno tagliate a pezzi.
    2. Mescolate con una forchetta e aggiungete il parmigiano grattugiato, le uova, il prezzemolo lavato, asciugato e sminuzzato, il sale, i capperi ben dissalati, l’aglio a pezzetti e un pò di pan grattato.
    3. Lavorate con le mani l’impasto, quando sarà omogeneo e compatto, formate le polpettine. Mettete in un piatto il pan grattato e impanate bene le polpette.
    4. In una padella ampia e antiaderente mettete l’olio di semi e fate riscaldare, friggete le polpette ad ambo i lati. Con una palettina o pinza le togliete, adagiate su un piatto da portata con carta assorbente, così da rimuovere l’olio in eccesso e poi servite calde.

    LEGGI ANCHE -> Melanzane al forno: light, gustose e filanti in 15 minuti

    Trucco da mamma:

    In alternativa potete cuocere le polpette in forno ventilato a 180° per 20 minuti.

    INGREDIENTI