Ecco+il+dolce+con+pompelmo+e+cannella+che+rivoluzioner%C3%A0+la+tua+colazione%21
mammeincucinait
/ricetta/dolce-con-pompelmo-cannella-colazione/amp/

Ecco il dolce con pompelmo e cannella che rivoluzionerà la tua colazione!

Anche se poco conosciuto per le torte ecco il dolce con pompelmo e cannella che rivoluzionerà la tua colazione. 

Un agrume in genere poco utilizzato per le torte ma che invece saprà stupire grazie a questa favolosa ricetta che riuscirà a rivoluzionare la tua colazione: è il dolce con pompelmo e cannella.

Adobe Stock photo

Una torta diversa dal solito, in particolare, un ciambellone da proporre a colazione o merenda con il sentore degli agrumi, specie quello del pompelmo rosa, una vera delizia da assaporare.

Ecco la ricetta del dolce con pompelmo e cannella

A base di un agrume particolarmente profumato il dolce con pompelmo e cannella è una ciambella ideale da proporre per colazione o merenda ma anche in qualsiasi momento della giornata per fare una pausa dolce.

Canva photo

Una ricetta semplice e diversa dal solito che vi permetterà di ottenere un dolce genuino, sano, senza lattosio e senza burro. Scopriamo passo passo come si prepara.

Ricetta per 6 persone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 1 ora

Ingredienti:

  • 250 g di farina 00
  • 1 pompelmo rosa biologico
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 80 ml di olio di semi di girasole
  • mezza bustina di lievito in polvere per dolci
  • q.b. cannella
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. zucchero a velo

Preparazione

  1. Laviamo il pompelmo e preleviamo la scorza facendo attenzione a non togliere anche la parte bianca, possiamo procedere o con una grattugia, oppure con un coltellino e poi la frulliamo nel mixer. Quindi ricaviamo la polpa e frulliamola con il minipimer togliendo prima i semi.
  2. Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Uniamo anche l’olio e la purea di pompelmo.
  3. Setacciamo farina, lievito e cannella e uniamo a pioggia le polveri nel composto liquido, mescolando bene con le fruste.
  4. Montiamo gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e uniamole dal basso verso l’alto con una spatola per non smontarle. Uniamo anche la scorza grattugiata e mescoliamo.
  5. Non resta che oliare e infarinare uno stampo. Quindi inforniamo nel forno già caldo a 180°C per 40 minuti.
  6. Sforniamo e spolverizziamo con lo zucchero a velo.

Trucco da mamma:

Volendo si può sostituire la farina classica 00 con una meno raffinata.

Cristina Biondi

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago