(Adobestock photo)
La caponata è un contorno siciliano sempre gradito, non potete che provarla anche voi, ecco la ricetta perfetta da seguire.
Approfittate di questa stagione estiva, si sa che le melanzane sono facilmente reperibili perchè è una verdura tipica estiva. La caponata è un piatto molto versatile che si prepara facilmente per accompagnare secondi di carne, formaggi, pesce e non solo, anche da servire su bruschette di pane o per farcire panini.
Un piatto povero ma molto saporito, uno dei piatti tradizionali che ricorda quello che preparavano le nostre nonne. Gli ingredienti principali sono melanzane, pomodori e basilico e cipolla, un mix di profumi e sapori che rende unico questo piatto. Noi di Mammeincucina vi illustriamo passo passo la ricetta tipica, anche se ogni siciliano dona un tocco particolare aggiungendo qualche ingrediente segreto.
LEGGI ANCHE->ZUCCHINE TONDE ripiene LIGHT: la ricetta leggera da provare come contorno o piatto unico
Non richiede molto tempo nella preparazione, se volete potete servire su crostini di pane e servire come sfizioso antipasto. Indossate il grembiule e preparate anche voi la ricetta perfetta della caponata siciliana!
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> GIRELLE DI PIZZA SENZA LIEVITO: la cena del sabato sera veloce e gustosa
Trucco da mamma:
La caponata può essere conservata all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni in frigorifero. Potete servire freddo o riscaldate prima un pò.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…