Foto da Canva
Basta doversi piegare a insalate insipide e sempre uguali a se stesse: l’insalata triste è solo un ricordo quando scoprirete questa ricetta.
“Oggi a pranzo prendo solo un’insalata”. Ecco la frase che solitamente viene equiparata a una sorta di autocondanna: quel nome insalata evoca subito qualcosa di piatto, la scelta di chi deve pagare pegno per una serata di stravizi o una colazione particolarmente abbondante.
Ma l’insalata deve esser per forza “la triste insalata”? Secondo noi assolutamente no. Anche senza ricorrere a quelle note come insalatone, arricchite di uova, mozzarella, tonno e affini, possiamo dar vita a insalate vegetariane ma dal gusto semplicemente irresistibile.
Un esempio? La ricetta che vi proponiamo oggi, un’insalata carica di gusto ma a prova di calorie e dieta veg. Divertitevi a prepararla insieme a noi e scoprirete come la “triste insalata” sarà alla fine solo un vecchio ricordo quasi dimenticato.
LEGGI ANCHE –> FAGIOLINI E PATATE ALL’INSALATA: il contorno fresco, estivo e versatile
L’inalata che vi proponiamo è stata ideata da Carlotta di Cucina Botanica e da lei ribattezzata insalata messicana.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: \
Tempo totale: 10 minuti
Ingredienti:
LEGGI ANCHE –> Basta con le solite insalate. Prova i spinacini con mela e noci
Preparazione:
Trucco da mamma:
Vuoi dare un tocco in più alla tua insalata messicana? Sostituisci all’olio qualche cucchiaio di yogurt: il tuto sarà più cremoso e ancora più goloso.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…