Arrosto+di+TACCHINO+RIPIENO+DI+CASTAGNE+E+MELE%3A+secondo+natalizio
mammeincucinait
/ricetta/arrosto-tacchino-ripieno-castagne-mele/amp/

Arrosto di TACCHINO RIPIENO DI CASTAGNE E MELE: secondo natalizio

L’arrosto di tacchino ripieno con castagne e mele è un secondo piatto tipicamente natalizio ideale da servire per le feste. 

Se stai cercando un secondo piatto degno di un ristorante ecco l’arrosto di tacchino ripieno con castagne e mele un piatto a dir poco gourmet che lascerà i vostri commensali letteralmente di stucco.

Per prepararlo avrete bisogno della fesa di tacchino, poi dovrete lessare le castagne e preparare le mele. Una volta creato il ripieno dovrete arrotolare e mettere in forno il vostro arrosto. Un bontà da leccarsi i baffi ideale da servire per il pranzo di Natale.

LEGGI ANCHE –> ARISTA AL FORNO CON PATATE il secondo perfetto da servire a Natale

Ecco la ricetta del tacchino ripieno castagne e mele

L’arrosto di tacchino con castagne e mele è un secondo piatto tipicamente natalizio che mette subito allegria sulla tavola delle feste. Una ricetta sontuosa ed elaborata che ripagherà i vostri sensi.

Canva photo

Una ricetta che vi impegnerà un po’, ma nemmeno troppo, e considerando che è da servire per le feste, uno strappo alla regola si può anche fare. Scopriamo allora come preparare questa gustosa pietanza natalizia.

Ricetta per 6 persone

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti

Tempo totale: 2 ore e 10 minuti

Ingredienti:

  • 800 g di fesa di tacchino
  • 250 g di castagne
  • 2 mele
  • 100 g di pancetta a fette
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale
  • q.b. brodo vegetale

Preparazione:

  1. Lessiamo le castagne, sbucciamole e poi le frulliamo. Sbucciamo e tagliamo le mele a fettine sottili. Uniamo la purea di castagne con le mele.
  2. Apriamo la fesa di tacchino e battiamola con un batticarne. Facciamo uno strato di pancetta a fette. Adagiamo la fesa che andremo a riempire con la purea di castagne e mele, quindi arrotoliamo il tutto. Chiudiamo con uno spago da cucina.
  3. Rosoliamo il rotolo per 5 minuti in padella con l’olio evo.
  4. Quindi ricopriamo con il brodo vegetale e facciamo cuocere nel tegame coperto per almeno 1 ora e mezzo. Altrimenti possiamo cuocerlo in forno in una teglia, sempre ricoprendolo di brodo, a 180°C per circa un’ora.

LEGGI ANCHE –> POLPETTONE RIPIENO CON UOVA SODE: la ricetta perfetta per Natale

Trucco da mamma:

Al posto delle mele se preferiamo possiamo utilizzare anche le prugne secche denocciolate.

Cristina Biondi

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago