Canva photo
La zuppa di lenticchie fatta secondo la ricetta classica con gli odori e servita con le fette di pane abbrustolito.
La zuppa di lenticchie, secondo la ricetta classica, è un primo piatto adatto ad essere consumato con l’arrivo dei primi freddi. Una pietanza corroborante e nutriente. Ideale per riscaldarsi quando fuori fa freddo.
Inoltre i legumi sono un’ottima fonte di proteine da consumare in alternativa alla carne. In questo caso abbiamo utilizzato solo degli odori per prepararle e le accompagneremo a delle croccanti fette di pane abbrustolito: ecco la ricetta.
LEGGI ANCHE –> Conchiglioni ripieni di ragù di lenticchie, il primo 100% vegetale
Un piatto unico e sostanzioso perfetto per le cene autunnali e invernali: la zuppa di lenticchie gustosa e nutriente è facile da preparare. Vi serviranno gli odori e qualche fetta di pane a fare da accompagnamento.
Una ricetta che può avere diverse varianti in questo caso la prepareremo secondo il metodo più semplice e classico, utilizzando solo gli odori come carota, sedano, cipolla e così via. Ecco tutta la preparazione passo passo.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
LEGGI ANCHE –> Come cucinare le lenticchie in 4 modi diversi e sempre golosi
Trucco da mamma:
Per questa ricetta si possono usare tutti i tipi di lenticchie.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…