Tiramisù alle ciliegie: senza cottura e veloce perfetto per l’estate

    Il tiramisù alle ciliegie è un dolce veloce e senza cottura, perfetto per l’estate: scopriamo la ricetta facile e che piacerà a tutti.

    Perfetto da gustare in qualsiasi momento il tiramisù alle ciliegie è facile da preparare, senza cottura e veloce, perfetto per l’estate. Un dolce sfizioso da consumare per un fine pasto goloso o se abbiamo ospiti a pranzo o a cena.

    tiramisù ciliegie
    Canva photo

    Una variante rispetto al classico tiramisù al caffè che si potrà preparare davvero in poco tempo. Basta avere ciliegie fresche, mascarpone e panna e in pochi minuti realizzeremo un dolce davvero squisito.

    Questo dolce al cucchiaio a differenza del classico tiramisù non prevede l’utilizzo delle uova, dunque, si tratta di un dessert che potremo anche conservare un giorno o due in frigorifero, senza la necessità di dover eseguire una pastorizzazione. 

    Ecco come si prepara il tiramisù alle ciliegie

    Un dolce a base di ciliegie facile e veloce da realizzare, si tratta di un tiramisù fresco ed estivo, proprio come quello altrettanto goloso al melone. Una ricetta facile e che si prepara in poco tempo, come anche le sfogliatine alle ciliegie. 

    tiramisù ciliegie
    Canva photo

    Non necessita di cottura e potremo anche realizzarlo all’ultimo minuto quindi perfetto se capitano ospiti all’improvviso e non abbiamo un dolce da offrire. Ovviamente se abbiamo più tempo potremo anche pensare di prepararlo in anticipo e renderlo ancora più goloso. Ecco le dritte.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 30 minuti

    Tempo di riposo: 1 ora

    Tempo di cottura: /

    Tempo totale: 1 ora e 30 minuti

    Ingredienti:

    • 200 g di savoiardi
    • 250 g di mascarpone
    • 200 ml panna fresca liquida
    • 50 g zucchero a velo
    • 2 cucchiai di zucchero
    • 200ciliegie denocciolate
    • 1 limone (il succo)

    Preparazione

    1. Laviamo le ciliegie e togliamo il nocciolo con questo semplice metodo.
    2. Aggiungiamo il succo di limone e lo zucchero e teniamo da parte.
    3. Montiamo la panna con lo zucchero a velo. Qui trovi tutti i trucchi per farlo alla perfezione. 
    4. Aggiungiamo quindi anche il mascarpone e continuiamo a montare. Il composto dovrà essere spumoso.
    5. Scoliamo le ciliegie dal liquido che utilizzeremo come bagna per i savoiardi.
    6. Non resta che fare gli strati. Possiamo utilizzare una pirofila o altrimenti delle coppe monoporzione. In tutti i casi partiremo con uno strato di savoiardi inumiditi con il liquido delle ciliegie. Quindi mettiamo uno strato di crema a base di panna e mascarpone e poi qualche ciliegia.
    7. Ricominciamo con un altro strato e proseguiamo fino ad esaurimento degli ingredienti.
    8. Lasciamo riposare il dolce in frigorifero per un’oretta e poi serviamo.

    Trucco da mamma:

    Per questo dolce possiamo utilizzare anche le amarene sciroppate se non abbiamo ciliegie fresche.

    INGREDIENTI