Tagliatelle+di+pasta+fresca+con+zucchine+e+funghi%3A+primo+piatto+leggero
mammeincucinait
/ricetta/tagliatelle-tirate-mano-zucchine-funghi/amp/

Tagliatelle di pasta fresca con zucchine e funghi: primo piatto leggero

Le tagliatelle di pasta fresca condite con zucchine e funghi sono un piatto gustoso e squisito ma anche leggero: ecco la ricetta. 

Se cercate un primo piatto leggero, facile e gustoso le tagliatelle tirate a mano condite con un sugo vegetariano a base di zucchine e funghi è perfetto per esaudire i vostri desideri.

Canva photo

Un primo piatto semplice da preparare che stupirà i vostri commensali. Potrete o realizzare la pasta a mano ma se andate di fretta potrete optare per qualsiasi altro tipo di pasta. Tutto sta ai vostri gusti personali.

Ecco la ricetta delle tagliatelle zucchine e funghi

Un primo semplice capace di mettere tutti d’accordo: è la pasta alle zucchine e funghi, un condimento leggero e a base di vegetali che piacerà a tutta la famiglia. Per realizzare il sugo è molto semplice.

Canva photo

Se poi vi va potrete cimentarvi anche nella stesura della pasta fatta in casa. Qui puoi conoscere tutti i segreti per rendere memorabile la pasta fatta a mano. O altrimenti potrete scegliere anche altri formati di pasta, va bene anche quella corta, come le classiche penne o mezze maniche.

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Ingredienti:

  • 500 g di tagliatelle di pasta fresca
  • 2 zucchine
  • 200 g di funghi misti (anche surgelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di parmigiano
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • 1 ciuffetto prezzemolo

Preparazione:

  1. Puliamo i funghi, se usiamo quelli surgelati basterà attenersi alle istruzioni riportate sulla busta.
  2. Laviamo e spuntiamo le zucchine, facciamole a cubetti.
  3. In una padella mettiamo un giro d’olio evo, lo spicchio d’aglio e lasciamo scaldare, aggiungiamo le zucchine e i funghi e facciamo cuocere per almeno 15 minuti. Regoliamo di sale e pepe.
  4. Intanto mettiamo l’acqua a bollire e quando raggiunge l’ebollizione versiamo la pasta. Lasciamo cuocere.
  5. Scoliamo e versiamo nella padella del condimento. Togliamo lo spicchio d’aglio.
  6. Aggiungiamo il parmigiano e mescoliamo. Spolveriamo sopra una manciata di prezzemolo tritato.

Trucco da mamma:

Se le zucchine non sono di vostro gradimento potrete optare anche per le melanzane.

Cristina Biondi

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago