Tacchinella saporita: a Natale 🎄 stupisci i tuoi ospiti così, tu non ti stanchi, lei fa la sua bella figura 👩‍🍳 è buonissima!

Ecco come stupire a Natale tutti a tavola, prepara la tacchinella saporita, un piatto davvero gustoso, segui la nostra ricetta la preparerai senza alcuna difficoltĂ .

Se stai cercando una ricetta natalizia speciale, gourmet per veri intenditori non puoi che approfittarne e preparare la tacchinella saporita, lascerĂ  i vostri commensali letteralmente di stucco.

tacchinella saporita
(Canva photo)

Il tacchino viene farcito con diversi ingredienti, che neanche immagini, non si tratta del classico ripieno, ma è molto speciale, tutti si aspettano e desiderano dei piatti unici. Un bontà da leccarsi i baffi ideale per festeggiare con gusto le festività natalizie.

Tacchinella saporita con un ripieno gourmet: ecco la ricetta

La tacchinella saporita ripiena è un secondo piatto tipicamente natalizio che mette il buon umore a tavola, ha un gran effetto scenografico. Il ripieno è un po’ speciale, non è il classico!

tacchinella saporita
(Canva photo)

Quindi cosa aspetti, appuntati la ricetta e sai cosa preparare per il pranzo di Natale. Puoi accompagnare qualsiasi contorno, anche le patate al forno!

Ricetta per 6 persone

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 2 ore

Tempo totale: 2 ore e 40 minuti

Ingredienti:

  • 3 kg di tacchinella
  • 4 fette di pane raffermo
  • 80 g di noci
  • 3 salsicce
  • 1 uovo
  • 80 g di prugne secche
  • 200 g di cavoletti di Bruxelles
  • 150 g di pancetta
  • 100 g di castagne
  • q.b. olio extra vergine di oliva
  • q.b. burro
  • q.b. salvia
  • q.b. latte
  • q.b. rosmarino
  • q.b. sale
  • q.b. vino bianco

Preparazione

  1. Iniziamo subito a dedicarci al ripieno, però consigliamo di far disossare la tacchinella direttamente dal tuo macellaio di fiducia. Puliscila per bene sia all’interno che all’esterno.
  2.  Mettiamo in una terrina del sale e olio extra vergine di oliva e spennelliamo la tacchinella.
  3. Poi puliamo i cavoletti di Bruxelles, laviamoli, sbollentiamo in una pentola con acqua e dopo 10-15 minuti, scoliamo e tritiamoli e trasferiamo in una ciotola con le noci, sminuzzate, uniamo le prugne secche a pezzi, le salsicce sbriciolate, l’uovo sbattuto.
  4. Aggiungiamo anche le fette di pane ammorbidite nel latte, la pancetta tagliata a dadini, le castagne cotte e sminuzzate, saliamo un po’, aggiungiamo il rosmarino, la salvia. Mescoliamo per bene tutto quello che è in ciotola, trasferiamo nella tacchinella e chiudiamo con dello spago da cucina, dovrai necessariamente utilizzare un ago da cucina. Leghiamo anche ali e zampe.
  5. Prendiamo una tegame per il forno ampio, imburriamo e mettiamo la tacchinella, spennelliamo il burro fuso e aggiungiamo il burro a fiocchetti, lasciamo cuocere a 220° per 30 minuti, poi versiamo un po’ di vino bianco, abbassiamo la temperatura a 180° e proseguiamo per un ‘altra ora e mezza.
  6. Se noti che si dovesse seccare la tacchinella, puoi aggiungere altro burro.
  7.  A cottura terminata spegni e accompagna con qualsiasi contorno.

Trucco da mamma:

Se vuoi puoi anche aggiungere delle mele al ripieno! Si consiglia di mangiare subito la tacchinella ripiena, se dovesse avanzare, conserva all’interno di un contenitore a chiusura ermetica per un paio di giorni in frigo.

Gestione cookie