I rigatoni tricolore velocissimi, freschi e leggeri che risolveranno il tuo pranzo a dieta (anche fuori casa)!

    I rigatoni tricolore sono veloci e leggerissimi, la salsa non necessita di cottura e costituiscono un perfetto pranzo estivo, anche da asporto!

    In estate i piatti freddi sono sicuramente uno dei pasti che amiamo consumare più spesso. La pasta si presta a moltissime preparazioni di questo tipo.

    rigatoni tricolore
    (Pinterest)

    Se però la classica insalata di pasta è diventata noiosa e ripetitiva, è il momento di lanciarsi nella sperimentazione.

    L’avocado è uno dei frutti migliori per la preparazione di salse saporite e gustose, a basso contenuto calorico e dal gusto abbastanza delicato da abbinarsi facilmente a ogni tipo di altro ingrediente. Dal momento che non necessita di cottura è un frutto perfetto per realizzare piatti sostanziosi ma facilissimi da preparare.

    Rigatoni tricolore con avocado, pomodorini e feta

    Questo piatto si presta sia ad essere consumato appena pronto sia ad essere conservato in frigorifero e mangiato dopo qualche ora dalla sua preparazione, Perfetto anche da portare in ufficio, è ideale per un pranzo estivo dietetico e sostanzioso.

    avocado
    (Canva)

    Ricetta per 2 persone

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    Tempo di cottura: 10 minuti

    Tempo totale: 10 minuti

    Ingredienti:

    • 160 g di rigatoni o altra pasta corta rigata
    • 1 avocado piccolo, circa 200 grammi
    • 100 grammi di formaggio feta
    • pomodorini a volontà
    • pepe

    Preparazione

    1. Mettiamo a bollire l’acqua in una casseruola
    2. Estraiamo la polpa dall’avocado dopo averlo tagliato a metà. Per compiere correttamente questa operazione il consiglio è di infilare la punta di un cucchiaio tra la buccia del frutto e la sua polpa, quindi farla scorrere lungo il perimetro della buccia fino a staccare la polpa quasi intera. Un altro modo di utilizzare la polpa di avocado per condire la pasta è il pesto di avocado, molto più leggero dei pesti tradizionali.
    3. Frullare la polpa dell’avocado con un filo d’olio, sale e pepe al fine di ottenere una crema vellutata e omogenea
    4. Tagliamo i pomodorini in quattro spicchi, quindi scaldiamo una padella molto bene e scottiamo i pomodorini senza olio, solo facendoli appassire leggermente
    5. Sbricioliamo la feta in maniera da poterla mescolare in maniera omogenea alla pasta
    6. Ultimata la cottura scoliamo la pasta al dente e ripassiamola sotto l’acqua corrente fredda, in maniera da preservarne più a lungo possibile la consistenza
    7. Aggiungiamo la salsa di avocado quando la pasta sarà ancora tiepida (in questo modo i grassi dell’avocado si scioglieranno e renderanno più morbida la crema), quindi mescoliamo delicatamente in maniera che la pasta sia completamente ricoperta di crema
    8. Aggiungiamo feta, pomodorini e pepe su ogni piatto, in maniera da distribuire gli ingredienti in maniera omogenea.

    Trucco da Mamma

    Per un gusto più deciso e per aumentare il senso di sazietà dato da questo piatto il consiglio è di scegliere la pasta integrale. 

    INGREDIENTI