La ricetta del cacioricotta delle nostre nonne! - mammeincucina.it
Ogni nonna preparava in casa il cacioricotta, un formaggio delizioso e da fare con soli 2 ingredienti! Ti insegno la ricetta antica, farai rivivere la storia!
Proprio così, oggi con questa ricetta facciamo rivivere un pezzo di storia, ancor meglio, la nostra, quella legata alla famiglia e alle tradizioni che porteremo sempre nel cuore. Ammettiamolo, l’evoluzione tecnologica, l’andare avanti verso un futuro sempre più smart e ‘connesso‘ non si può fermare, è un processo del tutto naturale e che certamente porterà ancor più novità, tuttavia fermarsi ogni tanto a pensare ai tempi andati non è affatto una cattiva idea.
Abbiamo la possibilità di imparare, riguardare gli errori commessi e provare a rendere il mondo un posto migliore, comprendendo anche noi stessi. I nostri cari nonnini questo ce lo hanno fortemente insegnato poiché dalla loro storia hanno potuto mettere in pratica una nuova visione, che se per noi adesso è obsoleta, per loro era modernità pura. Se da una parte le prime invenzioni lasciavano tutti a bocca aperta, dall’altra la continuità delle tradizioni era roba forte e vissuta.
Basta pensare, per porre un esempio, alla pasta fresca ogni domenica. Ad oggi basta andare al supermercato e acquistarne un pacco, ma fino alla metà del 1900 si faceva in casa, con quei pochi ingredienti che la dispensa proponeva. Farina, acqua e nei momenti più ‘ricchi’ si aggiungeva qualche uovo.
C’era però un’altra preparazione, ad oggi quasi dimenticata, che veniva spesso replicata in casa nei momenti di festa: il cacioricotta! Un formaggio delizioso, cremoso al punto giusto e con una nota di acidità leggera seppur sfiziosa. Vogliamo prepararlo insieme? Bastano solo 2 ingredienti!
Il cacioricotta prende questo nome poiché ovviamente non possiamo parlare di ricotta vera e propria: quest’ultima viene difatti preparata con il siero. Quella che le nostre nonne preparavano invece era una cagliata, tuttavia la consistenza ricordava a tratti il cacio, a tratti la ricotta. Ecco perché era consuetudine chiamarla in tal modo. Per prepararla avremo bisogno esclusivamente di due ingredienti
Facile, veloce, dovremo solo procurarci una fuscella per ricotta e il gioco sarà fatto. Ma come si prepara questo delizioso formaggio?
Ricetta per 250 gr di cacioricotta
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di riposo: 4 ore in frigorifero
Tempo totale: 4 ore e 20 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Dopo aver formato la cagliata, scolatela direttamente in un solo colpo all’interno del colino e attendete che il siero cada via. Successivamente potrete aggiungere del sale e se gradite delle spezie o erbe aromatiche!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…