QUADROTTI+DI+PANE+AL+CACAO+E+UVETTA+la+ricetta+di+riciclo+davvero+geniale%21
mammeincucinait
/ricetta/quadrotti-pane-cacao-uvetta/amp/

QUADROTTI DI PANE AL CACAO E UVETTA la ricetta di riciclo davvero geniale!

I quadrotti di pane al cacao e uvetta è un dessert davvero gustoso e delicato che si prepara senza alcuna difficoltà, seguite la ricetta!

Vi è avanzato del pane, quindi non volete prepararlo, ma sapete che potete preparare un gustosissimo dessert invece delle classiche polpette o pan grattato?

La ricetta che vogliamo proporvi oggi è davvero particolare, una torta di pane al cacao e uvetta che si prepara in pochissimi step, davvero riuscirete a servire un gustosissimo dolcetto dopo i pasti in un poco tempo. Indossate il grembiule e preparate anche voi questa torta!

LEGGI ANCHE -> COME FARE I MUFFIN ALLA NUTELLA: pochi ingredienti, facili passaggi

QUADROTTI DI PANE AL CACAO E UVETTA

Una ricetta che dovrete assolutamente appuntare sul vostro ricettario, potrebbe tornarvi utile quando volete stupire i vostri ospiti e quando dovete smaltire del pane raffermo.

(Canva photo)

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Ingredienti:

  • 800 ml di latte intero
  • 350 g di pane raffermo
  • 1 uovo
  • 45 g di zucchero
  • 180 g di amaretti
  • 60 g di cacao amaro in polvere
  • 120 g di cioccolato fondente al 72%
  • 70 g di uvetta
  • 50 g di pinoli

Preparazione:

  1. Iniziate subito a sbriciolare gli amaretti e li tenete da parte, poi tagliate a dadini il pane. In una terrina mettete l’acqua e l’uva così si ammorbidirà.
  2. Fate riscaldate il latte in una pentola, poi aggiungete il pane e gli amaretti sbriciolati.
  3. Aggiungete anche l’uovo, il burro e lo zucchero, mescolate bene con un cucchiaio e unite man mano anche il cacao e le scagliette di cioccolato, l’uva ben strizzata e mescolare bene il tutto. Non appena sarà pronto, aggiungete i pinoli e fate raffreddare bene per un paio di ore.
  4. Trasferite l’impasto in una teglia rivestita di carta forno, distribuite altri pinoli e poi infornate in forno caldo a 180° per 30 minuti, poi sfornate e fate raffreddare prima di servire.

LEGGI ANCHE -> GIRELLE CON MELE E UVETTA in 5 minuti

Trucco da mamma:

Se volete potete spolverare dello zucchero a velo sulla superficie solo quando la torta si sarà raffreddata per bene.

Virgilia Panariello

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago