Pomodori farciti: il contorno svuotafrigo perfetto per il pranzo di Ferragosto

    I pomodori farciti sono la ricetta ideale per evitare sprechi e fare tutti felici a Ferragosto grazie ad un contorno sfizioso.

    Ferragosto è sempre un banco di prova importante per chi si diletta in cucina. La voglia di sorprendere tutti con piatti semplici e al contempo sfiziosi è infatti sempre molto alta. E a ciò si aggiunge anche, sopratutto di questi tempi, il bisogno di risparmiare e di usare ciò che si ha in casa in modo da evitare sprechi.

    pomodori farciti
    (adobe stock photo)

    Una ricetta perfetta che risponde a queste esigenze, è quella dei pomodori farciti. Un piatto perfetto da presentare sia come antipasto che per secondo e che è possibile variare di volta in volta con ciò che si ha in casa. Il loro aspetto, così come il sapore, saranno tali da ingolosire tutti, colorando la giornata di Ferragosto e offrendo la possibilità di gustare qualcosa di veramente piacevole al palato.

    La ricetta dei pomodori farciti

    Per poter realizzare al meglio questa ricetta è consigliabile agire per tempo. Come per tanti altri piatti freddi, poter avere del tempo per la conservazione in frigo è infatti utile al fine di far amalgamare per bene i sapori e arrivare al risultato praticamente perfetto.

    pomodori farciti
    (adobe stock photo)

    Un risultato che conquisterà grandi e piccini e che ti farà fare una bellissima figura in cucina senza costringerti a passare delle ore ai fornelli. Proprio ciò di cui hai bisogno per godere al meglio di un piatto sempre pronto all’uso e che avrai la certezza di poter offrire in diverse occasioni senza mai sfigurare.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 15 minuti

    Tempo di cottura: nessuno

    Tempo totale: 15 minuti

    Ingredienti:

    • 8 pomodori da insalata
    • 2 confezioni di tonno
    • 1 confezione di sottaceti
    • q.b. maionese
    • q.b. pepe

    Preparazione

    1. Iniziamo mettendo a scolare il tonno in modo da fargli perdere tutta l’acqua (se è quello al naturale) o l’olio in eccesso.
    2. Lavare i pomodori e togliere loro la parte superiore (il cappello), mettendola da parte.
    3. Svuotarli per bene separando la polpa dai semini e mettere la prima in una ciotola.
    4. Aggiungere alla stessa il tonno sgocciolato e i sottaceti e aggiungere del pepe e della maionese mescolando per bene in modo da ottenere un composto solido e asciutto. Volendo, si può anche scegliere di frullare il tonno con o senza gli altri ingredienti, in base alle preferenze personali.
    5. Riempire i pomodori con il composto appena ottenuto e decorarli a piacere per poi sistemarvi sopra il cappello messo precedentemente da parte.
    6. Conservare in frigorifero fino al momento di servirli e portarli a tavola quando sono ancora ben freddi. Come antipasto saranno ottimi se abbinati agli spiedini di anguria e mozzarella.

    Trucco da mamma

    Per variare un po’ puoi alternare le decorazioni dei vari pomodori farciti aggiungendo delle foglie di basilico in alcuni e delle fettine di uovo in altri. In questo modo saranno più piacevoli da vedere e ancora più particolari da gustare. Inoltre, risulteranno anche più facili da riconoscere in caso di variazioni particolari per ospiti con esigenze alimentari diverse.

    INGREDIENTI