Foto da pixabay
La torta più romantica che ci sia: la famosa Pavlova. Semplice e delicata ma al contempo buonissima. La ricetta originale e infallibile!
Quale miglior evento se non San Valentino per fare questa magnifica ricetta? La torta Pavlova ha origini ben lontane, viene dall’Australia e Nuova Zelanda. L’ipotesi più accreditata è che sia nata nel 1926 e che sia stata dedicata da uno chef ad Anna Pavlova, bellissima ballerina nota per la sua eleganza e leggiadria. Proprio ispirandosi a lei è nato questo dolce così romantico, costituito da una base di meringa, leggera ed elegante come la ballerina a cui ispirata, ricoperta dalla panna e frutta fresca. Una torta davvero squisita, la croccantezza della meringa si sposa a pieno con il gusto della panna e la freschezza della frutta. Sicuramente un dolce d’effetto, che fa sempre la sua bella figura, lasciando di stucco i commensali.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…