MUFFIN+DI+ALBUMI+CON+SPINACI+e+cheddar%3A+l%26%238217%3Bantipasto+non+%C3%A8+mai+stato+cos%C3%AC+leggero
mammeincucinait
/ricetta/muffin-albumi-spinaci-cheddar/amp/

MUFFIN DI ALBUMI CON SPINACI e cheddar: l’antipasto non è mai stato così leggero

La ricetta sfiziosa e facile dei muffin di albumi con spinaci, perfetta da servire a cena come antipasto alternativo.

Siete soliti servire i muffin dolci con cioccolato, frutta fresca e secca, ma oggi vogliamo proporvi una versione salata, perfetta come antipasto da servire ai vostri ospiti, stiamo parlando dei muffin di albumi con spinaci e cheddar.

Sono perfetti da preparare quando vi avanzano gli albumi se avete utilizzato solo i tuorli per la preparazione di una ricetta. Sono molto leggeri e invitanti, il mix di sapore tra spinaci e cheddar rende davvero unico antipasto. Se volete stupire tutti a tavola, indossate il grembiule e preparate le ricetta perfetta dei muffin di albumi, occorrono pochissimi minuti.

LEGGI ANCHE->L’antipasto soffice e gustoso che piacerà a tutti, scopri la ricetta dei muffin al formaggio

MUFFIN DI ALBUMI CON SPINACI: la ricetta facile e veloce

(Adobestock photo)

Occorre più tempo a preparare gli ingredienti sul piano da lavoro che realizzare l’impasto dei muffin. Abbiamo scelto come formaggio quello cheddar, ma possiamo stupirvi ancora, la ricetta è perfetta per poter realizzare 12 muffin, magari se volete metà li preparate con formaggio cheddar l’altra metà invece con della scamorza o provola. Ecco la ricetta da seguire per poter servire questi muffin come antipasto.

Ricetta per 6 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Ingredienti:

  • 500 ml di albumi
  • 180 g di spinaci cotti
  • 100 g di formaggio cheddar (fetta intera)
  • 150 g di prosciutto cotto (fetta intera)
  • sale fino q.b.
  • un pò di erba cipollina
  • 30 ml di olio di oliva

Preparazione:

  1. Prima di iniziare a preparare i muffin di albumi dovrete tagliare a dadini il prosciutto cotto e il formaggio cheddar.
  2. Spezzate gli spinaci e mettete in una terrina, lavate l’erba cipollina e asciugatela e tagliate a pezzetti. Adesso si che potete preparare i muffin.
  3. In una ciotola mettete gli albumi che devono essere separati per bene dai tuorli, lavorate un pò con la frusta, unite gli spinaci, l’olio di oliva e sale.
  4. Incorporate bene il formaggio cheddar e il prosciutto cotto, l’erba cipollina e fermatevi quando il composto sarà omogeneo. Trasferite l’impasto nei pirottini di carta e poi li mettete nello stampo per muffin.
  5. Fate cuocere in forno caldo a 180°C per all’incirca 15 minuti, poi sfornate e servite.

LEGGI ANCHE->ROTOLO DI PIZZA ALLA PARMIGIANA, filante che una fetta tira l’altra

Trucco da mamma:

Se non gradite il formaggio cheddar sostituite con altro formaggio come scamorza, provolone dolce. Si consiglia di mangiare i muffin in giornata, ma se dovessero avanzare conservateli in un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno massimo, ma riscaldate prima di servire.

 

Virgilia Panariello

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago