(Canva)
Prepariamo insieme delle deliziose lingue di gatto, con la ricetta originale del Maestro Iginio Massari!
Le lingue di gatto, immancabili nel vassoio dei pasticcini della domenica, sono dei biscotti dolci e fragranti di forma allungata e piatta a base di zucchero, farina, albumi e burro.
Possiamo cucinare le lingue di gatto e servirle all’ora del tè e della merenda, oppure per guarnire gelati e dessert. Anche se non avete molto tempo, prepararli è semplicissimo: vi servirà solo una sac à poche!
Prepariamo le lingue di gatto con la ricetta facile e veloce del Maestro Iginio Massari: in pochi minuti avrete dei biscotti squisiti da offrire ai vostri ospiti. Leggiamo insieme la ricetta!
Ricetta per 34 biscotti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti
Trucco da mamma:
Conservate le lingue di gatto in un contenitore ermetico fino a due settimane oppure congelatele da cotte.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…