Hai poco tempo ma vuoi un piatto sano e gustoso: l’orata e patate in padella sono la soluzione easy che cercavi

    Cosa preparare per cena è sempre un enigma? Questa ricetta è tutta da provare: orata con patate, facile, veloce e gustosa.

    Dopo i mille impegni giornalieri e la corsa frenetica da una parta all’altra, si arriva a casa stanchi e distrutti. L’unico desiderio sarebbe quello di rilassarsi fin quando non si fa ora di andare a letto, ma purtroppo ci sono altri compiti da svolgere, come la preparazione della cena.

    ricetta orata e patate
    Orata con patate, un secondo di pesce ricco di gusto Mammeincucina.it

    Tornare a casa e non avere ancora idea di cosa cucinare potrebbe essere un vero problema, soprattutto se di lì a poco rincasano tutti. Proprio per questo, sempre più spesso, si opta per i soliti piatti o magari per il cibo d’asporto.

    Entrambe le soluzioni però alla lunga stancano. Ecco perché oggi noi di Mammeincucina.it vogliamo mostrarti una ricetta davvero semplice e veloce. Basterà davvero poco per preparare una deliziosa orata con patate in padella.

    Niente forno per preparare questa orata con patate: succosa e deliziosa farà impazzire tutti

    Il pesce non è sicuramente tra gli alimenti che piace a tutti, anzi, soprattutto se in casa ci sono dei bambini può essere davvero problematico riuscire a farglielo mangiare. Ma in questo caso la ricetta di oggi farà sicuramente la differenza, infatti, non solo è facile preparare questa orata con patate, ma sarà così saporita che piacerà proprio a tutti.

    ricetta orata e patate
    Questa orata con patate la cuoci in padella e in pochi minuti Mammeincucina.it

    Per la preparazione di questa orata con patate serviranno:

    • 650 g di orata
    • 400 g di patate
    • 1 spicchio d’aglio
    • 1 rametto di timo
    • Olio
    • Sale
    • Rosmarino
    • Pepe

    Procedimento:

    1. Per prima cosa lavare accuratamente le patate eliminando ogni traccia di terra e di sporco;
    2. Prendere un coltello, e senza sbucciarle tagliarle a fettine non troppo spesse;
    3. Trasferire il tutto in una ciotola e condire con olio, sale, pepe, timo, rosmarino e lo spicchio d’aglio;
    4. Metterle quindi in padella e lasciarle cuocere per mezz’ora a fiamma media;
    5. Nel frattempo pulire il pesce;
    6. Dopo aver eliminato squame e viscere, posizionare su un tagliere, e con un coltello a lama liscia ricavare i filetti. Questa operazione potrà essere fatta anche direttamente dal pescivendolo;
    7. A questo punto sarà necessario eliminare ogni lisca;
    8. Le patate a questo punto saranno ormai cotte, toglierle dalla padella e tenere da parte;
    9. Nella stessa padella versare un filo d’olio, mettere i filetti e lasciarli cuocere per 10 minuti;
    10. Regolare di sale e pepe;
    11. Quando i filetti saranno cotti aggiungere nuovamente le patate;
    12. Lasciare insaporire per qualche minuto e servire.

    INGREDIENTI