(Canva)
Oggi scopriamo un primo piatto sfizioso a base di grano saraceno, ceci e asparagi. Scopriamo insieme come prepararlo in pochi minuti!
Se non avete tanto tempo ma avete ugualmente voglia di preparare un piatto sano e nutriente, la ricetta del grano saraceno con ceci e asparagi è quello che fa per voi!
Protagonista della ricetta di oggi è il grano saraceno, uno pseudo-cereale privo di glutine e colesterolo, che possiamo acquistare sia sotto forma di farina per preparare polenta, pizzoccheri, panificati e crepes, sia sotto forma di chicchi per preparare insalate, polpette, burger.
Ricco di sali minerali e antiossidanti, il grano saraceno è, inoltre, un alimento consigliato durante l’allattamento e la crescita dei bambini.
La ricetta del grano saraceno con ceci e asparagi
Il grano saraceno è, perciò, un alimento molto versatile e si presta a numerose preparazioni. Oggi prepariamo un’insalata di stagione con grano saraceno, ceci e asparagi: velocissima da preparare e perfetta se vogliamo portare a lavoro un pasto sano, gustoso e nutriente.
Inoltre, è un piatto privo di glutine, ideale da proporre in caso di ospiti celiaci.
Scopriamo tutti i passaggi per preparare questa ricetta!
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Ingredienti
Trucco da mamma:
Raddoppiamo le porzioni e conserviamo il grano saraceno in un contenitore ermetico: avremo giĂ il pranzo e la cena pronti per i giorni successivi!
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…