CROCCANTE+DI+PISTACCHIO%3A+semplice+e+delizioso
mammeincucinait
/ricetta/croccante-di-pistacchio/amp/

CROCCANTE DI PISTACCHIO: semplice e delizioso

Il croccante di pistacchio è un dolce goloso e più che adatto alle feste di Natale. Scopri come realizzarlo velocemente per sorprendere tutti.

Quando si parla di dolci di Natale la varietà non è mai troppa e tra quelli più golosi, anche se meno famosi, c’è sicuramente il croccante di pistacchio. Una vera leccornia tutta da gustare e che si crede erroneamente difficile da preparare.

La verità è che si tratta di un dolce che si può preparare anche a casa, che dura per giorni e che si rivela perfetto sia da offrire tra un gioco e l’altro che da accompagnare al caffè o ai classici dolci del Natale. Scopriamo, quindi, come realizzarlo in modo semplice e veloce.

LEGGI ANCHE -> TRONCHETTO RED VELVET: il dessert scenografico da servire per Natale

La ricetta del croccante al pistacchio

Per una risultato più che goloso, il consiglio è quello di scegliere dei pistacchi di qualità.

(Adobe stock photo)

I migliori sono sicuramente quelli di Bronte, ma qualora non si trovassero si può optare anche per altri purché siano buoni, di un bel colore chiaro e ovviamente non salati.

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 5 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Ingredienti:

  • 350 g di pistacchi sgusciati e tostati
  • 350 g di zucchero
  • 65 g di acqua minerale naturale
  • scorza grattugiata di un limone biologico

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo i pistacchi e tagliandoli a pezzi.
  2. In un pentolino a parte, mettere a cuocere lo zucchero con l’acqua e la scorza di limone.
  3. Mescolare il tutto a fuoco basso in modo da ottenere un composto dorato e liscio.
  4. Quando si ha la sensazione di avere la consistenza tipica del caramello, spegnere il fuoco.
  5. Versare i pezzi di pistacchio all’interno del pentolino e mescolare con cura con un cucchiaio di legno.
  6. Versare quanto ottenuto in una teglia foderata da carta forno e livellare in modo da dargli uno spessore regolare.
  7. Lasciar raffreddare e quando è ancora abbastanza morbido tagliare a strisce.
  8. Far indurire e servire.

LEGGI ANCHE -> CIOCCOLATA CALDA ALLA CANNELLA: cremosa e perfetta per il Natale

Trucco da mamme

Il croccante sarà ancor più buono se accompagnato da un ottimo zabaione o da una crema dolce ma non troppo, in modo da creare un buon contrasto.

Danila Franzone

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago