Cheesecake ai pomodori senza cottura: piatto scenografico e facile da preparare

    Ecco la ricetta che non puoi assolutamente perderti, la cheesecake ai pomodori senza cottura, pochissimi e semplicissimi ingredienti per un piatto sublime.

    Pronti per questa ricetta speciale? Noi siamo qui per darvi sempre delle novità, questa cheesecake salata ha un sapore delicato e un profumo unico. Si prepara senza alcuna difficoltà, gli ingredienti facilmente reperibili.

    Cheesecake ai pomodori
    (Canva photo)

    Certo che i pomodori freschi sono disponibili ancora, ma tra qualche mese no. Quindi cosa aspetti, prova la nostra ricetta e servi a cena e tuttala tua famiglia ti ringrazierà.

    Cheesecake ai pomodori senza cottura: ecco la ricetta da appuntare sul ricettario

    Una torta salata fredda diversa dalle solite, parliamo della cheesecake ai pomodori rossi e gialli che mette d’accordo tutti a tavola. Ha un ripieno semplice e cremoso a base di ricotta e formaggio cremoso spalmabile, a cui si vanno ad aggiungere olive verdi e pomodori.

    Cheesecake ai pomodori
    (Canva photo)

    Cosa aspetti, prepara anche tu questa ricetta, ma non perderti il trucco per conservare i pomodori freschi tutto l’anno.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 10 minuti

    Tempo di riposo: 30 minuti

    Tempo totale: 10 minuti

    Ingredienti:

    Per la base

    • 300 g di biscotti salati o taralli all’olio di oliva
    • 130 g di burro

    Per il ripieno

    • 250 g  di formaggio cremoso spalmabile
    • 200 g di ricotta vaccina
    • 100 g di olive verdi
    • origano fresco q.b.
    • qualche foglia di basilico
    • 150 g di pomodori rossi
    • 100 g di pomodori gialli

    Per decorare

    • q.b. olio extra vergine di oliva
    • q.b. pomodori misti
    • q.b. origano

    Preparazione

    1. Per poter portare in tavola questa cheesecake, mettiamo in una terrina il burro, fondiamolo al microonde o a bagnomaria, come si preferisce.
    2. Poi in un mixer mettiamo i biscotti o taralli e si riducono in polvere, mettiamo in una ciotola insieme al burro e mescoliamo per bene, così da ottenere un composto omogeneo e compatto. Trasferiamo in uno stampo con formo amovibile e con l’aiuto del dorso del cucchiaio compattiamo per bene. Con il composto copriamo anche i bordi.
    3. Nel frattempo che prepariamo il ripieno mettiamo in frigo la base. Laviamo i pomodori asciughiamoli, tagliamoli a pezzetti, denoccioliamo le olive e tagliamo a pezzetti.
    4. In una ciotola mettiamo la ricotta bene sgocciolata, il formaggio cremoso spalmabile, le  olive verdi, l’origano fresco, il basilico sminuzzato e i pomodori.
    5. Con una spatola mescoliamo delicatamente così da ottenere un composto omogeneo e compatto. Trasferiamo sulla base che sta n frigo, livelliamo e decoriamo con i pomodori, aggiungiamo un filo di olio e origano e gustiamo.

    Trucco da mamma:

    Con questa ricetta puoi preparare tante altre ricette, basta giocare con la fantasia. Per decorare la superficie puoi aggiungere della rucola e bresaola, piuttosto che delle acciughe sott’olio.

    INGREDIENTI