Castagnole+di+Carnevale+con+la+ricotta%3A+pi%C3%B9+soffici+e+delicate
mammeincucinait
/ricetta/castagnole-di-carnevale-ricotta-soffici-delicate/amp/

Castagnole di Carnevale con la ricotta: più soffici e delicate

Le castagnole di Carnevale con la ricotta sono ancora più soffici e dal sapore più delicato rispetto a quelle classiche. 

Ancora più soffici e dal sapore delicato sono le castagnole con la ricotta una rivisitazione delle classiche frittelle di Carnevale ma ancora più buone. Vuote o ripiene le castagnole alla ricotta hanno un impasto morbidissimo che piacerà a tutti.

Canva photo

Potremo gustarle calde o tiepide ma anche fredde, di sicuro non deluderanno. Questa versione delle castagnole sono infatti ancora più morbide e gustose, capaci di conquistare al primo assaggio.

Ecco la ricetta delle castagnole alla ricotta

Tra le varie bontà carnevalesche troviamo le castagnole, fritte o al forno, sono sempre una garanzia ma questa versione alla ricotta vi stupirà ancora di più. Soffici e delicate possiamo riempirle con la crema pasticcera o al cioccolato. Altrimenti sono buonissime anche vuote.

Canva photo

Noi in questo caso le abbiamo fritte ma potrete scegliere per quale tipo di cottura optare. Ecco la ricetta.

Ricetta per 8 persone

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Tempo totale: 30 minuti

Ingredienti:

  • 250 g farina
  • 2 uova
  • 150 g di ricotta vaccina
  • 70 g di zucchero
  • scorza di un’arancia o di un limone biologici
  • mezza bustina lievito in polvere per dolci
  • q.b. zucchero a velo
  • q.b. olio di semi per friggere

LEGGI ANCHE –> Castagnole salate: l’antipasto perfetto per Carnevale

Preparazione:

  1. In una una ciotola mettiamo la farina a fontana e al centro le uova. Aggiungiamo anche la ricotta, lo zucchero, la buccia grattugiata dell’agrume scelto e il lievito. Iniziamo ad impastare fino ad ottenere un panetto dalla consistenza appiccicosa, che poggeremo su una spianatoia cosparsa di farina. Lavoriamolo bene fino a farlo diventare morbido ma non eccessivamente appiccicoso.
  2. Formiamo dei filoncini e poi ricaviamo i vari pezzetti che trasformeremo con le mani in palline.
  3. Friggiamole un po’ alla volta nell’olio di semi bollente (a 170°C) e quando saranno dorate le faremo scolare su carta assorbente.
  4. Cospargiamo con dello zucchero a velo.

LEGGI ANCHE –> Trucchi per castagnole soffici, leggermente croccanti fuori e morbide dentro

Trucco da mamma:

Prima di iniziare ricordiamo di scolare la ricotta dal siero a tal proposito mettiamola in un setaccio per un paio d’ore in frigorifero.

Cristina Biondi

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago