Stanca dei soliti burger di carne? Ecco la versione super croccante a base di proteine vegetali: non ne farai più a meno!

    Vuoi portare in tavola un po’ di novità? Ecco la ricetta perfetta che fa a caso tuo! I burger di proteine vegetali, senza carne che delizierà tutti.

    Oggi vogliamo proporti una ricetta davvero gustosa, leggera, si prepara senza difficoltà, sono dei burger di ceci e carote, che puoi proporre soprattutto ai piccoli di casa, che non sempre adorano verdure e legumi.

    burger carote ceci
    (adobe stock photo)

    Una ricetta facile e veloce, perché si utilizzano i ceci cotti in barattolo, così non devi mettere in ammollo quelli secchi e poi cuocerli. Cosa aspetti allora prova la nostra ricetta.

    Burger di ceci e carote al forno

    I burger di ceci e carote si cuociono al forno, in mezz’ora saranno in tavola, basta davvero poco. Per la panatura abbiamo scelto il pan grattato, ma se vuoi renderla speciale, aggiungi i corn flakes tritati e i burger saranno ancora più buoni.

    burger carote ceci
    (Canva photo)

    Oltre ai burger di ceci e carote puoi provare la versione con carote e zucchine, una vera delizia, basta poco, ecco la ricetta perfetta da seguire.

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 5 minuti

    Tempo di cottura: 25 minuti

    Tempo totale: 30 minuti

    Ingredienti:

    • 350 g di ceci cotti
    • 250 g di carote
    • un po’ di prezzemolo
    • 20 g di parmigiano grattugiato
    • 1 spicchio di aglio
    • q.b. sale
    • q.b. olio extra vergine di oliva
    • un po’ di pan grattato

    Preparazione

    1. Iniziamo a lavare le carote, peliamo per bene e tagliamole a dadini, cuociamole al vapore e poi le togliamo dalla vaporiera non appena si saranno ammorbidite.
    2. Schiacciamole con una forchetta, oppure possiamo velocizzare mettendo in un boccale di un frullatore ceci e carote. Azioniamo e non appena otterremo un composto omogeneo, ma non troppo cremoso ci fermiamo. Mettiamo in una ciotola.
    3. Uniamo all’impasto il prezzemolo sminuzzato, il parmigiano grattugiato, l’aglio sminuzzato, il sale e impastiamo.
    4. Mescoliamo per bene e formiamo le polpette, passiamole nel pan grattato, che dovrà aderire bene. Mettiamo in una leccarda da forno ricoperta di carta forno.
    5. Facciamo cuocere in forno caldo a 200° per 20 minuti. A cottura ultimata spegniamo e  serviamo.

    Trucco da mamma:

    In alternativa i burger si possono anche cuocere in una padella ampia e antiaderente, basterà irrorare un po’ di olio extra vergine di oliva.

    Se utilizzi i ceci secchi, li dovrai mettere in ammollo per almeno 8 ore, in una pentola con abbondante acqua che li deve coprire, devi aggiungere un po’ di bicarbonato. Ricorda che i ceci li devi lavare prima di metterli in ammollo. Poi li lascerai cuocere per un’ora circa.

    INGREDIENTI