lievito
-
Seguici su Instagram Le tortine di frutta fresca primaverile sono una merenda ideale per bambini dai 3 anni in su: ecco la ricetta che piacerà tanto ai vostri piccoli. Ecco la merenda per i tuoi bambini che stavi cercando: le tortine di frutta fresca primaverile sono un dolcetto ideale da offrire ai nostri piccoli per una pausa ricca di gusto. In realtà sono come dei muffin, infatti andremo ad utilizzare lo stesso stampo per prepararle. Facilissime da realizzare, basterà infatti unire gli ingredienti, infarinare la frutta per non farla affondare e infornare tutto. In men che non si dica avrete…
-
Seguici su Instagram Le ciambelline fritte senza lievitazione sono facile da preparare, servono pochi minuti perchè non serve la lievitazione. Per fare questa ricetta servono due utensili: una ciotola e un cucchiaio, basterà versare tutti gli ingredienti nella ciotola, mescolarli per bene, formare delle mini ciambelline e friggerle, un gioco da ragazzi che tutti possono provare a fare, non serve esperienza e capacità. Queste fantastiche ciambelline sono ideali per una merenda o per un coccola dopo cena, piaceranno moltissimo ai bambini, perchè le faremo veramente mini, andranno mangiate in un sol boccone e questa cosa ai bambini piace molto, quindi…
-
Seguici su Instagram Care mamme, ci vogliamo concedere ogni tanto una coccola golosa? Oggi faremo una torta di mele e mascarpone, certo non sarà una ricetta light, ma ogni tanto, se dobbiamo sgarrare lo facciamo alla grande, e questa sarà la ricetta per coccolarci un pò. Questa torta è un alternativa alla classica torta di mele, abbiamo voluto dargli quel tocco di cremosità in più, toglieremo il burro e l’olio e aggiungeremo il mascarpone. Il risultato? una super torta soffice e golosa, che mangerete in un batter d’occhio. La torta al mascarpone è facilissima da preparare, l’importante è montare le uova e…
-
Seguici su Instagram Se volete servire una merenda diversa dal solito o avete dei canditi avanzati da Pasqua provate a preparare i muffin con yogurt e canditi. Dopo Pasqua potreste avere un pò di canditi che avete utilizzato per la preparazione delle pastiere o torte pasquali, allora se non sapete cosa fare, ecco la ricetta perfetta. Se non volete lasciarli in dispensa, provate a preparare il dessert da servire a colazione o da gustare durante la giornata. Indossate il grembiule e preparate muffin soffici e gustosi allo yogurt bianco e canditi. Inoltre si preparano senza burro ma con l’olio di…
-
Seguici su Instagram Durante la Pasqua riceviamo molte uova di cioccolato. Possiamo riutilizzare questo prodotto per creare molte ricette. Oggi vi proponiamo un’idea per la colazione, dei pancakes alla crema di cioccolato fondente. La colazione è un pasto fondamentale, quindi è buona norma variarla il più possibile. Oggi vi proponiamo dei pancakes, da preparare anche il giorno prima e che anche i vostri bambini adoreranno. Ecco quindi la ricetta dei pancakes alla crema di cioccolato fondente
-
Seguici su Instagram La pizza che non ti aspetti, realizzata con soli tre ingredienti, farina, acqua, lievito e sale ma con una maestria unica, potrai replicarla a casa tua, cimentandoti in questa opera d’arte tutta napoletana, opera dello chef Gino Sorbillo. La pizza fritta calda, fragrante, ripiena, questa preparazione conquista i palati di tutti, uno street food a regola d’arte che non puoi perdere, prova subito a crearla nella tua cucina!
-
Seguici su Instagram Questa ricetta è davvero velocissima, bastano solo cinque minuti per impastare tutti gli ingredienti, stendere l’impasto e farcire come si preferisce, ecco la ricetta della focaccia in padella pronta in soli 15 minuti! È buonissima calda e filante, magari con un riempimento ricco di formaggio, ideale per un pranzo o una cena super veloci, ma anche per una merenda ricca di gusto, provatela anche in versione dolce con crema al cioccolato e marmellate fatte in casa.
-
Seguici su Instagram Le nepitelle sono dolci che si preparano per il giorno di Pasqua, sono dolcetti calabresi a forma di mezza luna, con all’interno un ripieno fatto con vari ingredienti, marmellata di amarene, cioccolato fondente, frutta secca e cannella. Insomma in base ai vostri gusti, sceglierete il vostro ripieno ideale. Il loro nome deriva dal latino nepitedum, che significa palpebre degli occhi, infatti se guardate bene ricordano la palpebra chiusa dell’occhio.Le nepitelle rappresentano uno dei sapori più, ricchi e tradizionali della Pasqua calabrese. Sono dei dolci a forma di mezzeluna, si ottengono farcendo un impasto semplice a base di farina, zucchero, uova, strutto e lievito, con un…
-
Seguici su Instagram Le scarcelle sono un dolce pasquale tipicamente pugliese originario della città di Manfredonia, hanno la forma di una ruota, ricoperta di una glassa bianca dove vengono adagiati dei piccoli ovetti di cioccolato. La scarcella è un dolce che simboleggia la nascita di una nuova vita, la tradizione vuole che vengono adagiati degli ovetti dipinti a mano dalle massaie stesse quasi a testimoniare una vena artistica oramai perduta da tempo. La preparazione e la cottura delle scarcelle avvengono durante la settimana Santa, il profumo di questo dolce pervade le case e le strade. Per l’impasto di questo dolce serve aggiungere l’ammoniaca,…
-
Seguici su Instagram I muffin alla banana e cannella sono dei sfiziosi dolcetti, ottimi per una sana colazione. Vengono preparati con pochi passaggi e ingredienti. Quante volte ci capita che compriamo le banane e automaticamente si anneriscono e si maturano troppo in fretta, e più delle volte vanno buttate perchè cosi non le mangia nessuno? Ecco prendete al volo questa ricetta per non fare sprechi, perchè in questa ricetta serviranno proprio le banane mature che sono più morbide e molto più zuccherine. Veloci da fare e da preparare, vi ricordiamo sempre di scegliere gli ingredienti di qualità perché come diciamo…