Vellutata di piselli e lattuga per bambini dai 7 mesi in su (Adobestock photo)
La vellutata di piselli e lattuga è una delle creme per pappa più semplice che ci sia. Buona pratica è prepararne sempre un pochino di più per porzionarla e congelarla così da poterla usare all’occorrenza.
I bimbi ancora così piccoli non consumano molte proteine, in questo caso i piselli rappresentano una fonte proteica necessaria per il giusto apporto del macronutriente.
I piselli possiedono meno amido rispetto agli altri legumi e sono quindi più digeribili. Composti per il 6 % da fibre, rappresentano un ottimo alleato per il benessere dell’intestino. Fonte di sali minerali, di fosforo e potassio: il primo agisce nella formazione di ossa e denti, indispensabile nella fase di crescita, il potassio veicola invece gli impulsi nervosi ed è fondamentale per il corretto funzionamento delle cellule cerebrali e dei muscoli.
La lattuga è un ottima fonte di clorofilla e vitamina K indispensabile per una crescita regolare e per la coagulazione del sangue. Composta da cellulosa, sostanza che viene completamente assimilata dall’intestino, facilita così l’evacuazione in casi di bimbi stitici. La lattuga è particolarmente indicata per la sera, poiché grazie al lattucario (liquido bianco che fuoriesce dal cespo quando viene spremuto e che da il nome alla pianta) la lattuga rilassa e concilia il sonno.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…