(Adobestock photo)
Il tortano napoletano è uno di quei rustici che non si dimentica facilmente, facente parte della tradizione culinaria napoletana, si tratta di un ciambellone ricco di ingredienti saporiti e sostanziosi.
Questa ricetta è molto semplice, può essere farcita soprattutto con dei salumi e dei formaggi avanzati qualche giorno dopo le festività pasquali. Il lievitato salato della tradizione partenopea, un gustoso ripieno e una forma a ciambella, il simbolo vero e proprio dell’abbondanza post periodo Quaresima.
Questo rustico nasce dai contadini, rappresentava una delle preparazioni della cucina povera e genuina, fatto di pochi ingredienti infatti la ricetta originale prevedeva soltanto farina, acqua, strutto, cicoli, sale e pepe.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…