Torta+mimosa+con+panna+e+fragole%3A+una+variante+dolcissima
mammeincucinait
/ricetta/torta-mimosa-con-panna-e-fragole/amp/

Torta mimosa con panna e fragole: una variante dolcissima

Il dolce perfetto per celebrare la festa della donna è la torta mimosa con panna e fragole una variante dolcissima. 

La festa della donna si celebrerà come ogni anno l’8 marzo e quale occasione migliore se non quella di preparare una deliziosa torta mimosa con la panna e le fragole, una variante dolcissima rispetto a quella tradizionale.

Canva photo

Una morbida base di pan di Spagna farcita con la panna montata e le fragole fresche. Il dolce perfetto per celebrare la donna e facilissimo da realizzare. Ecco le indicazioni passo passo.

Ecco la ricetta della torta mimosa con panna e fragole

La torta mimosa ricorda il tipico fiore che si regala alle donne in questa giornata a loro dedicata. Si tratta di un dolce morbido e scioglievole al palato che possiamo variare aggiungendo le fragole.

Canva photo

Questa versione della mimosa è ancora più golosa: scopriamo allora come preparare la torta mimosa con panna e fragole che piacerà a tutta la famiglia e che potremo dedicare a tutte le donne di casa.

Ricetta per 8 persone

Tempo di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti

Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 150 g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 200 g di farina
  • q.b. burro
  • mezza bustina di lievito per dolci
  • 400 ml di panna da montare
  • 200 g di fragole

Preparazione

  1. Iniziamo dal pan di Spagna. In una ciotola capiente rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero e lavoriamo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Uniamo anche la farina e il lievito sempre lavorando con le fruste.
  2. In uno stampo imburrato e infarinato versiamo il composto e inforniamo a 170°C per 40 minuti.
  3. Intanto mondiamo le fragole. Tagliamole a pezzettini lasciandone alcune tagliate a metà per farcire la torta.
  4. Quando la torta è cotta la sforniamo. La lasciamo raffreddare quindi tagliamo il pan di Spagna a metà togliendone una parte al centro che ci servirà per la farcitura.
  5. Montiamo la panna già zuccherata a neve. Qui trovi i consigli per farlo al meglio.
  6. Mischiamola con le fragole e inseriamo il composto di panna e fragole nel buco creato al centro del pan di Spagna. Chiudiamo con l’altra metà e poi spalmiamo con la panna la parte esterna. Sbricioliamo il pan di Spagna tolto al centro della torta e ricopriamo la parte esterna, decorando anche con le fragole lasciate a metà.

Trucco da mamma:

Per un risultato ancora più dolce possiamo mettere le fragole a macerare con lo zucchero, altrimenti le lasciamo al naturale come da ricetta.

Cristina Biondi

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago