Adobe Stock photo
Il tiramisù al melone è un’alternativa fresca ed estiva al classico al caffè da preparare in soli 10 minuti: ecco la ricetta.
Se stai cercando un’alternativa al classico tiramisù al caffè quello al melone, se sei un amante di questo frutto estivo, è davvero squisito. Una ricetta facile e veloce che si prepara in poco tempo, capace di stupire i tuoi commensali.
Il tiramisù al melone si prepara con lo yogurt magro e il mascarpone ma senza uova. Una rivisitazione dunque rispetto al classico tiramisù che non dovremo nemmeno pastorizzare visto che non sono previste uova a crudo.
Inoltre, per gli intolleranti al lattosio si potrà realizzare la versione senza, con prodotti che sono privi di questa sostanza, scegliendo un mascarpone e uno yogurt appositi e del latte vegetale anziché quello vaccino. Scopriamo come fare.
In 5 minuti possiamo realizzare questa versione del tiramisù completamente estiva, fresca e golosa. Il tiramisù al melone è un dolce da preparare anche all’ultimo minuto e non prevede cottura. Qui scopri gli errori da non fare con il melone.
Si realizza facilmente una crema di mascarpone e yogurt quindi si assembla il tutto. La bagna anziché il caffè sarà un latte vegetale. Una versione quindi molto delicata e light del più classico dolce a cui tutti siamo abituati. Scopri anche la versione del tiramisù alle albicocche: veloce e fresco è il dessert di cui non potrai fare più a meno.
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: / minuti
Tempo totale: 10 minuti
Ingredienti:
Trucco da mamma:
Per fare la bagna possiamo utilizzare o il latte di riso o quello di mandorle.
Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…
Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…
Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…
Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…
Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…
Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…