Spedisci in forno e in 5 minuti è pronta: la pasta zucchine e ricotta è una goduria per tutti, che pranzetto sfizioso

    La pasta zucchine e ricotta è una vera goduria per il palato: mettila in forno e in 5 minuti sarà pronta da gustare, senza rivali!

    A volte i piatti classici che tanto amiamo possono sorprenderci e trasformarsi in dei veri e propri capolavori. Tutti andiamo matti per la pasta e zucchine, ma questa versione alla ricotta da mettere in forno vi lascerà davvero senza fiato. 5 minuti e sei pronto a servirla, che goduria per il palato, non ha proprio rivali!

    pasta zucchine ricotta ricetta
    Pasta con zucchine e ricotta al forno: pranzetto irresistibile in pochi minuti (mammeincucina.it)

    Un pranzetto cremoso, sfizioso e genuino, ma anche saporito e super nutriente. Questa variante eccezionale riesce a conquistare anche i palati più critici, come quelli dei nostri bambini che spesso non vogliono saperne di mangiare le verdure. Andiamo a vedere come cucinarla insieme.

    Metti in forno 5 minuti: pasta zucchine e ricotta, un pranzetto da leccarsi i baffi

    Quando si parla di pietanze cotte in forno sono in molti a pensare che costano troppo tempo e fatica. Questa vi dimostrerà che non è sempre così, anzi, basteranno davvero pochi minuti per sedere a tavola di fronte ad un piatto eccezionale. E pensate che servono pochissimi ingredienti, quindi si tratta anche di una ricetta economica: cosa potremmo chiedere di meglio?

    ricotta zucchine ricetta pasta
    Un pranzetto coi fiocchi: pasta ricotta e zucchine… al forno! (mammeincucina.it)

    Se la fame si fa sentire è il momento di metterci all’opera e preparare insieme questa meraviglia suggerita da LOLO’S HOUSES (che trovate su Instagram): vi farà perdere la testa, fidatevi!

    Ricetta per 4 persone

    Tempo di preparazione: 20 minuti

    Tempo di cottura: 10 minuti

    Tempo totale: 30 minuti

    Ingredienti

    • 320 g di pasta a scelta
    • besciamella quanto basta
    • 50 grammi di ricotta sgocciolata
    • 2 zucchine
    • una manciata di pinoli
    • basilico fresco quanto basta
    • olio, sale e pepe quanto basta
    • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
    • qualche goccia di succo di limone

    Preparazione

    1. Dopo aver lavato con cura le zucchine e averle spuntate dobbiamo tagliarle a pezzetti o rondelle e procedere a sbollentarle in acqua salata con aggiunta di foglie di basilico fresco. Non dobbiamo cuocerle a lungo, giusto tre o quattro minuti per intenerirle e poi scolarle e riversarle in una ciotola piena di acqua e ghiaccio.

    2. A parte, usando un frullatore, andiamo a lavorare la ricotta insieme ai pinoli e ad un filo di olio, per poi condire con sale e pepe. Accorpiamo quindi anche le zucchine ben sgocciolate e frulliamo il tutto fino ad ottenere una crema senza grumi.

    3. Quando la crema sarà vellutata insaporiamo con le gocce di limone e con altro basilico fresco tritato, quindi uniamo anche due o tre coppini di besciamella e rimescoliamo fino ad amalgamare il tutto. Nel frattempo avremo cotto la pasta in acqua salata e l’avremo scolata al dente.

    4. Condiamo la pasta con la crema ottenuta e riversiamola in una pirofila da forno. Ricopriamo con un altro cucchiaio di besciamella la superficie e spolveriamo con altro parmigiano se di nostro gusto, quindi cuociamo a 200 gradi per circa una decina di minuti. Una volta cotta lasciamo assestare qualche istante prima di tagliare e impiattare.

    Trucco da mamma: puoi sostituire il parmigiano con il pecorino, se preferisci e i pinoli con delle mandorle pelate.

    INGREDIENTI