Spaghetti+integrali+con+crema+di+barbabietola+e+noci%3A+il+primo+light+e+veloce
mammeincucinait
/ricetta/spaghetti-integrali-con-crema-di-barbabietola-e-noci-il-primo-light-e-veloce/amp/

Spaghetti integrali con crema di barbabietola e noci: il primo light e veloce

Con l’arrivo delle giornate calde, abbiamo voglia di ricette fresche e leggere: proviamo a seguire la ricetta degli spaghetti integrali con crema di barbabietole e noci. Non ve ne pentirete!

Oggi prepariamo un primo piatto light, veloce e colorato: gli spaghetti integrali con crema di barbabietole e noci, i vostri ospiti ne andranno matti!

(Canva)

Protagonista di questa ricetta è la barbabietola, che solitamente troviamo già precotta nei banchi frigo del supermercato.
Dal sapore dolciastro e dalle mille proprietà, la barbabietola non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole: è ricca di nutrienti come sali minerali, fibre e proteine. Inoltre, grazie alle sue proprietà depurative e drenanti, è un alimento perfetto da consumare all’interno di una dieta disintossicante!

La ricetta degli spaghetti integrali con crema di barbabietola e noci pronta in pochi minuti

La ricetta degli spaghetti integrali con crema di barbabietola e noci che prepariamo è vegetariana e facilissima da preparare. In pochi minuti, daremo vita a un piatto originale, dal sapore delicato e dal colore rosa vivo, che piacerà tanto ai bambini e stupirà i vostri ospiti. Scopriamo insieme quali sono gli ingredienti!

(Canva)

Ricetta per 4 persone

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Tempo totale: 25 minuti

Ingredienti

  • 320 gr di spaghetti integrali
  • 300 gr di barbabietola precotta
  • 1 cipolla rossa
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 50 gr di noci sgusciate
  • 1 rametto di timo
  • sale q.b.
  • olio q.b.
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, tagliamo finemente la cipolla rossa e facciamola soffriggere insieme a un filo d’olio in una padella antiaderente. Tagliamo la barbabietola a cubetti e aggiungiamola al soffritto in padella: facciamo rosolare per qualche minuto, saliamo e pepiamo.
  2. Versiamo la barbabietola nel bicchiere di un frullatore (in alternativa, possiamo anche utilizzare un frullatore ad immersione), insieme alle noci, al timo e al parmigiano grattugiato e frulliamo fino ad ottenere una crema liscia. Scoprite qui i nostri trucchi per utilizzare la barbabietola nella pasta fatta a mano!
  3. Mentre prepariamo il condimento, mettiamo sul fuoco una pentola con abbondante acqua: quando bolle aggiungiamo il sale e cuciniamo gli spaghetti al dente.
  4. Scoliamo la pasta e uniamola al condimento in una padella, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per mantecare.
  5. Serviamo subito i nostri spaghetti con crema di barbabietola e noci e guarniamoli con delle foglioline di timo fresco e delle noci sminuzzate. Buon appetito! Scoprite qui come preparare un sugo di noci in pochi minuti.

Trucco da mamma

Se volete rendere il piatto più gustoso e delicato, aggiungete un paio di cucchiai di ricotta alla crema di rabarbaro!

Giuliana De Ippolitis

Recent Posts

Pizzette light per l’aperitivo sfizioso senza sensi di colpa, non devi nemmeno aspettare la lievitazione e sono pronte in 10 minuti

Le pizzette light sono la soluzione perfetta per chi ha voglia di fare un aperitivo…

1 mese ago

Zucca sottolio, te la faccio gustare tutto l’anno con la ricetta di nonna: viene proprio sfiziosa

Facciamo la zucca sottolio in tutto il suo splendore: con la ricetta facile di nonna…

10 mesi ago

Posa subito quei biscotti e prova queste merende super-fit | Sono irresistibili

Sei a dieta ma hai voglia di qualcosa di buono? Prova queste sfiziose merende: oltre…

2 anni ago

Vellutata ai funghi porcini: un comfort food assolutamente perfetto per una cena autunnale

Lasciati avvolgere dalla calda e avvolgente coccola della vellutata ai funghi porcini: è il comfort…

2 anni ago

Fresca e delicata, la pasta ricotta e limone è il primo ideale per chi tiene alla linea e al gusto

Segui una dieta sana e bilanciata e non sai cosa preparare per pranzo? Una volta…

2 anni ago

Gnocchi di patate, così non li hai mai assaggiati: questa “dolce” versione ti conquisterà alla prima forchettata!

Gli gnocchi di patate sono sempre buoni, ma li hai mai provati in questa dolcissima…

2 anni ago