Per concludere il pranzo di Natale in modo leggero e fresco ecco il sorbetto al mandarino: un dessert alternativo ai dolci natalizi.
Se non d’inverno quale periodo migliore per preparare il sorbetto al mandarino? Un dessert fresco e leggero per stupire i vostri commensali al pranzo di Natale. Anziché appesantire i vostri ospiti con i classici dolci natalizi potrete invece alleggerirli con questo squisito dolce.
Alternativo al più classico sorbetto al limone, il sorbetto al mandarino è facile e veloce da realizzare ed è perfetto dopo un pranzo un po’ pesante come quello natalizio. Potrete prepararlo in anticipo così da farlo raffreddare il tempo che occorre in freezer.
LEGGI ANCHE–> TORTA ANANAS E UVA PASSA il dolcetto per la colazione di Natale
Ecco la ricetta del sorbetto al mandarino
Per terminare il pranzo di Natale in modo alternativo e soprattutto più leggero ecco la ricetta del sorbetto al mandarino. Una specialità da realizzare in questo periodo in cui tali agrumi sono di stagione.

Fresco e delicato per prepararlo avremo bisogno di pochissimi ingredienti: succo di mandarino, succo di limone, zucchero ed albume d’uovo. Una ricetta semplice e deliziosa. Scopriamola.
Ricetta per 8 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 12 ore
Tempo di cottura: /
Tempo totale: 12 ore e 10 minuti
Ingredienti:
- 500 ml di succo di mandarino (circa 10 mandarini)
 - succo di 1 limone
 - 400 ml di acqua
 - 150 g di zucchero
 - 1 albume
 
Preparazione:
- In un pentolino mettiamo l’acqua e lo zucchero e scaldiamo, mescoliamo finché lo zucchero non sarà sciolto. Lasciamo quindi raffreddare.
 - Spremere mandarini e limone. Uniamoli ad acqua e zucchero. Poi mettiamo l’albume e montiamo con le fruste.
 - Mettiamo il sorbetto liquido in un contenitore, quindi riponiamolo in freezer per almeno 12 ore.
 - Riprendiamolo e frulliamo qualche secondo. Quindi possiamo servirlo nei bicchierini o dentro ai mandarini svuotati, in tal caso andranno preparati prima e messi in congelatore.
 
LEGGI ANCHE –> TRONCHETTO DI NATALE FURBO: ricetta veloce e senza cottura
Trucco da mamma:
Possiamo anche utilizzare l’albume confezionato per essere sicuri che non sia contaminato da batteri, salvo che vogliamo pastorizzarlo.
					




